Analisi Tecnica: introduzione alla gestione della posizione

 Siamo ormai prossimi al target dei 47,072 precedentemente indicato sul Crude Oil. In situazioni simili, ovvero quando il Mercato segue un trend definito e si trova in prossimità dei propri target che sono stati prefissati, è necessario “stringere” gli stop-profit almeno sul massimo dell’ultima candela o dell’ultimo swing, al fine di evitare rimbalzi violenti che potrebbero scaturire dalla vicinanza con il target-supporto.
La gestione di una posizione in essere è parte integrante e fondamentale di ogni strategia di trading: riprendiamo a tal proposito due regole auree definite da Mr. Gann:
innanzitutto, mai trasformare un profitto in una perdita: si intende con questa frase l’obbligo di spostare dinamicamente i punti di uscita (stop-loss e stop-profit) mentre le posizioni assunte passano in guadagno. I prezzi su cui posizionare gli stop, devono essere ragionati e consoni con l’attività del mercato, quindi derivanti da analisi tecniche di vario tipo (ad esempio secondo trend-line e livelli giusto per citarne due);

Misuriamo la Forza Relativa del Mercato

 Come già detto nel precedente articolo, grazie agli oscillatori e agli indicatori siamo in grado di misurare vari aspetti del Mercato, basandoci sulle serie storiche.

Vogliamo oggi misurare l’intensità dei movimenti del Mercato oggetto di studio, e per farlo ci serviremo dell’oscillatore di Forza Relativa, noto con l’acronimo RSI (Relative Strength Index), ideato nel 1978 da J.W. Wilder.

Grazie a questo strumento, l’analista può ottenere una misura più o meno attendibile della forza del trend in corso, oltre che rilevare situazioni di ipercomprato e ipervenduto (quindi si riesce a identificare se ci si trova in una situazione anomala rispetto alla serie storica studiata).

Metodi di rilevazione grafica: il grafico lineare

 Il primo passo da fare per studiare un grafico, è sicuramente scegliere la modalità di rilevazione dei prezzi: generalmente abbiamo 2 grandi categorie di grafici:

prezzo in relazione al tempo (dove si imposta il tempo di rilevazione del prezzo);

prezzo svincolato dal fattore tempo (vengono rilevate le variazioni di prezzo senza un timing costante).

Per quanto riguarda la prima categoria di rilevazioni, l’esempio più conosciuto è quello del classico grafico lineare, che rappresenta l’andamento dei prezzi rilevati ad una certa distanza di tempo (il time frame).