Intesa Sanpaolo ha deciso aiutare tutti i suoi dipendenti ad affrontare meglio il caro vita, distribuendo 500 euro in più in busta paga a tutti. Una mossa saggia e furba allo stesso tempo che verrà ripagata fin da subito.

Intesa Sanpaolo ha deciso aiutare tutti i suoi dipendenti ad affrontare meglio il caro vita, distribuendo 500 euro in più in busta paga a tutti. Una mossa saggia e furba allo stesso tempo che verrà ripagata fin da subito.

Fmi rivede al rialzo le stime dell’Italia per quanto concerne il 2022. E il pensiero non può non andare al fatto che la politica non sia stata in grado di evitare la caduta di un governo che è riuscito nell’impensabile. Nonostante le difficoltà. Sarà possibile continuare lungo questa linea?

Le frodi finanziarie? La truffa corre online e non accenna a fermarsi, purtroppo. Un trend che esisteva da tempo e che è aumentato nel corso della pandemia si è praticamente stabilizzato. I delinquenti colpiscono sempre di più online.

La Bce ha alzato i tassi d’interesse dello 0,50%, portando quello principale a 0,50%, quello sui depositi a zero e quello sui prestiti marginali allo 0,75%. È stato l’istituto a dare la notizia alla conclusione della riunione del consiglio direttivo.

Twitter fa causa a Musk per la mancata acquisizione della società. Dire che siamo sorpresi sarebbe una bugia: conoscendo il magnate di Tesla forse una fine del genere era da aspettarsela.

Compagnie aeree in crisi, i viaggi sono a rischio? Nessuno si aspettava che nella estate delle grandi ripartenze vi sarebbero stati così tanti problemi nel settore. Tutti inficianti l’esperienza di viaggio del consumatore.

Al giorno d’oggi acquistare un immobile da ristrutturare piuttosto che una casa di nuova costruzione si rivela sicuramente una scelta vincente. I principali vantaggi sono
Non è un periodo facile per i vettori ed easyJet è uno tra quelli che più si trovano a dover fare i conti con diverse problematiche. Tra le più importanti da affrontare forse quella delle dimissioni del suo capo delle operazioni.

Ancora un aiuto contro il caro bollette. Il Consiglio dei Ministri ha approvato infatti un secondo “decreto bollette“: un mezzo per porre un limite al prezzo del gas e dell’energia elettrica e venire in aiuto ai consumatori e alle aziende.

Lo scudo anti-spread aiuterà a rialzare i tassi e non sarà un impedimento: così è intervenuta la presidente della Bce Christine Lagarde nel suo intervento di Sintra. Quello che alcuni ritengono essere un ostacolo è in realtà una precondizione necessaria.

Una buona notizia: gli sconti benzina saranno rinnovati fino al 2 agosto. Il problema? Da luglio arriverà un altra stangata per quel che riguarda le bollette dell’energia. Con un aumento annuale calcolato di oltre 600 euro.

Vivendi ha valutato la rete di Tim 31 miliardi di euro. E nonostante i francesi sembrino aver premesso di non voler sentir parlare di qualcosa che assomigli a potenziali svendite, questa cifra sembra stia facendo storcere il naso a più di una persona.

Il caro benzina torna a intaccare i risparmi degli italiani. Sia la benzina che il diesel sono tornati sopra i due euro nonostante lo sconto imposto dal Governo. Il quale sta pensando ad altri aiuti o interventi.

Nell’attuale contesto i modelli di business attuali spingono le attività imprenditoriali a razionalizzare sempre più l’organizzazione aziendale, strutturando le persone in team funzionali per