Paypal introduce una modifica di contratto che non può essere dismessa come spesso accade quando un fornitore di servizi cambia il proprio regolamento. Soprattutto perché in questo caso specifico Paypal potrebbe diventare a pagamento.
Lavoro, mercato in ripresa a livello globale
Dopo un anno davvero difficile, nel 2021 il mercato del lavoro ha presentato segni di ripresa a livello globale. E sebbene i dati tipici del periodo pre pandemia sembrano ancora lontani, è un dato di fatto che la possibilità di vaccinarsi contro il coronavirus abbia dato un importante contributo nel rimettere il mondo in carreggiata.
Bonus internet 2022 imprese, domanda e requisiti
Bonus internet 2022: anche le imprese ora potranno richiedere allo stato questo particolare aiuto. Il Ministero dello Sviluppo economico ha dato il via a quella che viene considerata la seconda fase di questo sostegno: la prima ha riguardato dei voucher per abbonamenti e PC pensati appositamente per le famiglie.
Rialzo prezzi grano, è colpa della crisi in Ucraina?
Il rialzo dei prezzi di grano e mais dipende dalla crisi ucraina e dal timore per una possibile invasione russa del territorio? La risposta è positiva stando all’analisi presentata da Coldiretti che sottolinea come i costi di queste due materie prime siano schizzati in alto questa settimana.
BCE, per Goldman Sachs ottima mossa da falco
La svolta da “falco” della BCE non è un pericolo per gli investitori secondo Goldman Sachs e dovrebbe essere smessa di essere vista come tale dai suoi strategist Sharon Bell e Peter Oppenheimer. Anzi, al contrario dovrebbe essere apprezzata per quello che una simile strategia da parte della Banca Centrale Europea potrebbe apportare.
Investimenti in logistica, ecco come è andato in Italia il 2021
Il 2021 è stato un anno record per gli investimenti negli asset logistici e industriali europei. Stando a quanto suggerisce un nuovo report di Savills,
Facebook, investitori temono crisi Meta
Wall Street giovedì è stata davvero inclemente con Facebook, o meglio Meta la società di riferimento: si chiama così ora la compagnia di Mark Zuckerberg. Il titolo è riuscito a perdere il 26,4%: un vero e proprio tonfo che corrisponde a una forte perdita di miliardi di dollari per la società. Perché è successo?
Bce, sui tassi si decide a marzo?
La BCE monitora e tiene d’occhio la situazione ma non cambia per il momento politica monetaria: questo perché in generale le attese sono basse e nessun cambiamento diagnostico in merito all’economia della zona appare essere rilevante, non creando quindi le condizioni necessarie a un cambiamento.
Federal Reserve pronta ad alzare tassi interesse
La Federal Reserve ha fatto sapere di essere pronta ad alzare i tassi di interesse e lo ha detto forte e chiaro, attraverso un comunicato diretto ed esaustivo in materia. Non si tratta di qualcosa di inaspettato: erano mesi che il percorso preso dalla Banca Centrale statunitense indicava che sarebbe giunto un simile momento.
Ita Airways, arriva interesse da Lufthansa e Msc
È arrivata: Ita Airways ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Lufthansa, come ci si aspettava da tempo, e da parte del gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company), società controllata dalla famiglia Aponte. L’obiettivo: acquisizione del controllo della maggioranza del capitale.
Stellantis compie un anno: e l’Italia?
Il primo compleanno di Stellantis è arrivato e nonostante qualche problema lungo la via, aggravato dalla pandemia di coronavirus e dalle sue conseguenze, ha la possibilità di vantare un bilancio generale positivo e un futuro altrettanto importante davanti. Ma quale è la sua posizione in Italia?
Caro energia, imprese a rischio?
Imprese a rischio a causa del caro energia? La risposta è positiva: sebbene al momento la situazione sembri essere sotto controllo, i rialzi di gas ed energia elettrica che hanno colpito i cittadini stanno mettendo a dura prova anche le imprese che rischiano molto, soprattutto per quel che riguarda l’aumento dei prezzi del combustibile.
Ita Airways, cosa è successo in questi due mesi
Come sono andati questi primi due mesi e mezzo di Ita Airways? Di certo sarebbero potuti andare meglio data la chiusura dell’anno con ricavi inferiori del 50% rispetto a quello che era stato pianificato nel piano industriale, ma è anche giusto dire che la pandemia di coronavirus e la crescita dei contagi ci hanno messo del loro e forse il loro reale impatto non era stato davvero considerato.
Carige, Fitd dà esclusiva a Bper
È arrivato l’accordo giusto per l’acquisizione di Banca Carige e a conquistare l’esclusiva, come desiderato è stata proprio Bper che dopo un tentativo di offerta andata a vuoto a fine 2021, può essere considerata l’eletta con la quale la Fitd ha deciso di trattare per la cessione del capitale dell’istituto finanziario ligure.