Riunione al Viminale tra Matteo Salvini e gli esperti in economia per tracciare quella che sarà la rotta da seguire, in materia di manovra, per la Lega. I termini per la presentazione della Legge di Bilancio si avvicinano e con essi la necessità di mettere un punto su tutto.
Manovra e deficit: Tria cerca consenso
Non si può negare che il ministro dell’economia Giovanni Tria stia tentando di tutto per far quadrare i conti nel vero senso della parola, tra manovra e deficit: il tutto tentando di tenere d’occhio lo spread nell’affrontare quelle che sono state le valutazione di Fitch uscite venerdì sera a mercato chiuso.
Borse europee contrastate. Bene Milano e Londra, male Francoforte
Le borse europee procedono con un andatura contrastata questa mattina. Se Milano e Londra salgono, Francoforte scende dello 0,16%, e Parigi gira sulla parità. Per
Borse aprono male. Pesa la nuova tensione Usa-Cina
Borse in negativo in apertura del mercato europeo, dopo la nuova tensione Usa-Cina alimentata di nuovo dalle parole di Donald Trump. Al contempo Argentina e
Borse europee incerte, mentre Wall Street va a gonfie vele
Wall Street non accenna a rallentare e mette a segno altri records. Le borse europee però non si fanno trascinare dall’euforia americana. Gli indici americano
Tim su modello Orange: addio a telefoni fissi?
Per ciò che concerne i suoi investimenti ed i suoi tagli Tim sembra avere le idee chiare e voler seguire quello che è il “modello francese” appena mostrato da Orange: ovvero l’addio al telefono fisso, puntando allo sviluppo del voip. Ma Può funzionare?
Borse europee. Apertura positiva. Bene anche Asia e America
Le borse europee iniziano bene questo mercoledì. Anche se di poco, il vecchio continente vede i suoi mercati tutto in rialzo. Intanto ieri, New York
Unicredit, si parla nuovamente di Nozze con SocGen
Si parla ancora una volta di nozze tra Unicredit e SocGen: almeno questo è quello che si presume dati i movimenti degli analisti che sembra si stiano preparando a valutare in modo completo le due banche in attesa di un’unione della quale si è tanto parlato ma che ancora non sembra essere arrivata in dirittura di arrivo.
Borse europee positive, ma Milano cade ancora
Le borse europee aprono positive, ma poi Milano inizia ad andare in rosso. Tutte sulla scia di Wall Street, ancora con una seduta molto buona,
Nazionalizzare tutto è possibile?
Alitalia ed autostrade sono solo due delle innumerevoli “problematiche” la cui risoluzione sembra debba passare per le nazionalizzazioni secondo il nuovo Esecutivo: motivazioni diverse per situazioni diverse che arrivano tutte allo stesso “finale”.
Borse positive, ma Milano cade. Wall Street verso un altro record
I futures su Wall Street hanno dato linfa alle borse europee, con l’unica eccezione di Milano. Fanno bene le parole di Jerome Powell, presidente Fed,
Tesla rimarrà pubblica, arriva annuncio ufficiale
La Tesla rimarrà un’azienda pubblica: finalmente arriva l’annuncio ufficiale sul sito dopo tante chiacchiere più o meno valide sull’argomento da parte dei protagonisti di quella che dal punto di vista industriale sarebbe stata una mossa che avrebbe fatto parlare a lungo.
La Germana cambia idea. BCE interessa meno della Commissione
Sembra che la Germania voglia prendere la presidenza della Commissione Europea, e sarebbe disposta a rinunciare a quella della BCE. Una clamorosa inversione di rotta,
Borse europee su. La Fed pensa a nuove strategie per l’inflazione
Giornata positiva oggi nell’Europa della finanza, con le borse europee in positivo. Oggi è stata anche la giornata del meeting di Jackson Hole, dove le