Mediobanca alza il dividendo: un’azione che può permettersi grazie all’ottimo funzionamento della sua nuova strategia di riposizionamento del Wealth management e il potenziamento del credito al consumo. L’incremento registrato? Ben il 27%.
Borse miste. E continuano le trimestrali delle quotate
Le borse continuano con un andamento misto questa mattina, dopo la chiusura in negativo di New York e le nuove decisioni in materia di politica
Apertura settimanale negativa per le borse mondiali
Nonostante la guerra commerciale sembra dare tregua, le borse asiatiche ed europee chiudono e aprono in negativo. In Europa il nuovo accordo tra la UE
BCE, tassi interesse invariati fino ad estate 2019
Non si può cantare vittoria sull’inflazione: per quanto un’accelerazione ci sia stata è troppo presto per abbassare la guardia. E’ questo in generale il messaggio di Mario Draghi che ne approfitta per confermare sia la fine del quantitative easing a dicembre e per sottolineare che i tassi di interesse rimarranno invariati fino all’estate 2019.
Mercati europei in crescita. Calo in Asia
Le dichiarazioni di buone intenzioni di Trump dopo il vertice di Washington con Juncker fanno salire alcuni mercati europei, che si mostrano più fiduciosi. Dal
Facebook, trimestrale deludente e crollo a Wall Street
Dati trimestrali deludenti per Facebook che di conseguenza crolla in Borsa: a quanto pare il colosso di Mark Zuckerberg non è uscito del tutto indenne dal recente scandalo dei dati di Cambridge Analytica e dalle varie problematiche sorte relative ai suoi contenuti.
Alitalia, Europa dà via libera al ritorno dello Stato
Novità in Alitalia: il commissario alla Concorrenza dell’Unione Europea, Margrethe Vestager, apre alla possibilità di un ritorno dello Stato nella società. Ma, sottolinea in modo fermo, solamente in assenza di aiuti diretti e quindi con soluzioni finanziare recuperate sul mercato.
Borse europee incerte. Oggi si incontrano Usa e Ue
Le giorno dell’incontro tra Trump e Juncker, le borse europee sono incerte. Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker sta per arrivare a Washington per
Sergio Marchionne è morto
L’ex ad della Fca Sergio Marchionne è morto. La notizia è stata appena data dai principali quotidiani italiani. La sua condizione era stata definita irreversibile.
Carige, Bce boccia piano: Finanza in sede
Si complica ancora una volta la situazione di Banca Carige che in questi mesi è impegnata in una dura risalita per poter tornare in linea con i bilanci e la sua struttura: non solo la Bce ha bocciato il suo piano di recupero ma la Finanza ha notificato all’istituto l’apertura di indagini per abuso di mercato.
Borse europee giù. Il dollaro scende
Mattinata di negativi per l’Europa borsistica. Tutte le borse sono in flessioni, con perdite particolarmente pesanti a Milano, dove la FCA paga il dopo Marchionne.
FCA, come parte l’era di Mike Manley?
Come parte l’inizio dell’era di Mike Manley in FCA? Non benissimo se si osserva l’andamento dei titoli del gruppo alla Borsa di Milano. C’è da preoccuparsi? No se si pensa in modo adeguato ed ad ampio raggio alla situazione attuale.
Alitalia: EasyJet pronto ad allearsi con un 51% italiano
Alitalia piace proprio ad EasyJet che con la sua cordata si dice pronto ad lavorare ed essere parte di un vettore per il 51% italiano. Appare decisamente evidente come la low cost non abbia nessun timore di quello che potrebbe essere il nuovo corso della situazione.
Borse in difficoltà dopo le nuove minacce di dazi dall’America
Donald Trump a tutto campo con la minaccia di nuovi dazi e anche un’intrusione nell’operato della Fed. A Trump non va giù il rialzo dei