Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

banche

Bonus bancari: Europarlamento approva i tagli

8 Luglio 2010 di Redazione

Per i banchieri il tempo dei guadagni facili è finito. L’Europarlamento ha infatti approvato una serie di norme che dovrebbero finalmente mettere la parola fine

Categorie Hedge funds, Legislazione Comunitaria, NEWS ECONOMIA Tag banche, bonus, dirigenti, manager, Parlamento europeo

Obbligazioni bancarie: gli italiani le preferiscono

29 Giugno 2010 di Redazione

Mentre gli investitori internazionali sono sempre più avversi ai rischi, in Italia il mercato delle obbligazioni bancarie vendute ai risparmiatori continua a crescere: le banche

Categorie Strumenti Finanziari Tag banche, mercato, obbligazioni

Banche: Abi, meno rapine e più sicurezza allo sportello

12 Giugno 2010 di Redazione

Nel 2009 in Italia le rapine in banca sono scese del 19,3% attestandosi a 1.744 “colpi” presso gli istituti di credito rispetto al 2008. A

Categorie NEWS ECONOMIA, Servizi Bancari Tag ABI, banche, istituti di credito, rapine, settore bancario

Fondo Anticrisi: G20 pensa ad una tassa per le banche europee

4 Giugno 2010 di Redazione

Più regole e più vincoli per le banche, ma anche una stretta sui derivati ed una tassa a carico degli istituti di credito. Sono questi

Categorie Fisco, NEWS ECONOMIA, Valute Tag banche, eurozona, piano anticrisi, tasse

Intesa Sanpaolo: dividendo e buone prospettive 2010

19 Marzo 2010 di Redazione

Semaforo verde oggi a Piazza Affari per le azioni Intesa Sanpaolo. I titoli, infatti, sono ben acquistati anche in scia al rilascio dei dati di

Categorie Analisi Fondamentale, FTSE-MIB, Servizi Bancari Tag banche, cedola, dividendo, Intesa SanPaolo, utili

Bankitalia: banche migliorano liquidità nonostante incertezza

12 Marzo 2010 di Redazione

Per gli istituti di credito la situazione, dal punto di vista del profilo della liquidità, appare migliorata sebbene sui mercati sussistano degli elementi che sono

Categorie NEWS ECONOMIA, Prestiti, Ritratti Tag banche, Bankitalia, Basilea, istituti di credito, liquidità

Stipendi manager banche e società quotate: emendamento tetto massimo

28 Gennaio 2010 di Redazione

Per i manager delle banche e delle società quotate la “festa”, forse, è finita. Con il voto favorevole anche da parte della maggioranza di Governo,

Categorie Legislazione Comunitaria, NEWS ECONOMIA Tag banche, gestione rischi bancari, retribuzioni, stipendi manager

Basilea: nuove regole per intermediari finanziari

20 Dicembre 2009 di Redazione

Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria propone nuove regole per rafforzare le norme europee in materia di patrimonio e liquidità degli intermediari finanziari.

Categorie NEWS ECONOMIA, Strumenti Finanziari Tag banche, Basilea, Europa, liquidità, patrimonio

Draghi: banche riordinate i bilanci

9 Dicembre 2009 di Redazione

I tassi di interesse sono ai minimi storici, ma chiaramente non rimarranno tali in eterno. Di conseguenza, non appena questi inizieranno a salire, e le

Categorie NEWS ECONOMIA, Sviluppo sostenibile Tag banca d'italia, banche, crisi, crisi economica, crisi finanziaria, Mario Draghi

Abi: diminuiscono le rapine in banca

2 Dicembre 2009 di Redazione

Diminuiscono del 25% (rispetto al 2008) le rapine in banca e diminuisce anche il bottino complessivo. Nei primi sei mesi del 2009 sono state compiute

Categorie NEWS ECONOMIA Tag ABI, banche, Faissola, rapine, settore bancario

Scudo fiscale a San Marino: rischio crac?

16 Novembre 2009 di Redazione

Lo scudo fiscale recentemente approvato dal Governo italiano rischia da un lato di far bene alle casse erariali, ma dall’altro potrebbe mettere letteralmente a soqquadro

Categorie Fisco, Notizie Tag banche, incassi scudo fiscale, san marino, scudo fiscale, sistema bancario

Bankitalia: norme su remunerazione manager necessarie

29 Ottobre 2009 di Redazione

Nel nostro Paese il “governo” delle banche è ancora carente e non proprio perfettamente allineato con gli standard internazionali per quanto riguarda le remunerazioni dei

Categorie Legislazione Comunitaria, NEWS ECONOMIA Tag banche, Bankitalia, gestione rischi bancari, stipendi manager

Euribor: debole rimbalzo

30 Settembre 200930 Settembre 2009 di Redazione

L’Euribor 3 mesi (al quale sono gli interessi da pagare sui mutui a tasso variabile) questa mattina è passato da 0,739% a 0,75%. Un leggero

Categorie Prestiti, Strumenti Finanziari Tag banche, euribor, tasso di riferimento, tasso interbancario, tasso variabile

Mediobanca: dividendo in azioni e warrant

20 Settembre 2009 di Redazione

Il prossimo dividendo che sarà retrocesso agli azionisti Mediobanca non sarà in contanti, ma in “natura”. La società, il cui progetto di bilancio 2009 al

Categorie FTSE-MIB, Strumenti Finanziari Tag azioni, banche, ftse mib, Investimenti, mercato
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 … Pagina15 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}