La Federal Reserve ha deciso, come avevano previsto in molti, di non toccare i tassi di interesse, nella sua prima riunione di quest’anno. Una decisione che appare però essere in netto contrasto con quella che sembrava essere la sua politica.
Donald Trump
Wall Street, Natale pessimo per gli indici
Non hanno fatto affatto bene alla Borsa statunitense le tensioni tra il presidente Donald Trump e la Federal Reserve: i mercati americani hanno subito una fortissima pressione ed hanno dato vita a quella che verrà ricordata come la peggiore Vigilia per Wall Street.
Donald Trump minaccia Fed: no a rialzo tassi
Donald Trump non ci sta a lasciare agli altri il controllo,soprattutto quando si parla di economia e non ci pensa due volte a “minacciare” la la Fed in merito al rialzo dei tassi di interesse che, secondo lui, non dovrebbe accadere.
Economia Stati Uniti, possibile recessione?
Economia Stati Uniti: possibile periodo di recessione? E’ una domanda che iniziano a porsi molti analisti, soprattutto in virtù delle decisioni che il presidente Donald Trump sta prendendo per ciò che concerne i dazi. E non solo. L’ultimo siparietto con il premier inglese Theresa May ha fatto storcere più di una bocca.
Dazi auto, Europa pronta a contromisure
Donald Trump minaccia dazi sull’importazione di auto europee? Bruxelles di certo non rimane a guardare: la Comunità Europea ha deciso di opporsi con tutta la sua forza, e non ha intenzione di rimanere ferma e zitta. Motivo per il quale è stato stilato un documento dedicato sul tema.
ZTE cinese cessa attività dopo bando di Donald Trump
A quanto pare Donald Trump è più pericoloso di quel che si possa immaginare anche per coloro che non vivono negli Stati Uniti ma che con l’America lavorano: la cinese ZTE ha fatto sapere di aver deciso di cessare tutte le attività dopo il bando di 7 anni ricevuto da parte dell’amministrazione statunitense.
Donald Trump, ispezione alle Poste per abbattere Amazon?
Donald Trump dà il via all’ispezione delle Poste per abbattere Amazon? Sta forse cercando il presidente degli Stati Uniti di rendere vani gli investimenti che il retailer online ha condotto negli anni in una sorta di spinta estrema al protezionismo?
BCE, Mario Draghi ancora cauto su fine quantitative easing
Mario Draghi esprime ancora cautela su una potenziale fine del quantitative easing in Europa, ricordando a tutti che uno dei punti chiave per la sua cancellazione rimane ancora il livello di inflazione giusto per iniziare a rivedere il programma.
Donald Trump minaccia dazi doganali su acciaio ed alluminio
Sembra quasi che non vi dorma la notte Donald Trump per mettere a punto strategie in grado di far tremare l’economia mondiale: l’ultima da questo punto di vista riguarda dazi doganali del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio.
FCA da record investe in Michigan
FCA da record: è questo quel che l’andamento odierno a Piazza Affari indica, accendendo nuovamente i riflettori sul titolo. Si avvicina infatti il prezzo di 20 euro per azione ed il tutto, almeno per il momento, grazie ad un investimento annunciato.
Fmi dà fiducia a Pil Italia. E gli Stati Uniti?
Il Fondo Monetario Internazionale dà fiducia al pil italiano ed all’Europa ma taglia idealmente le gambe agli Stati Uniti per via del comportamento di Donald Trump e del suo effetto sull’economia americana. In poche parole pericoli che calano da una parte e preoccupazioni che salgono dall’alto.
Apple, tesoretto da 250 miliardi: acquisizioni?
I dati trimestrali di Apple una volta resi noti, mostreranno come la società di Cupertino, a livello di liquidità non abbia nulla da invidiare a nessuno, anzi:si parla di un tesoretto di circa 250 miliardi di dollari. E la domanda sorge spontanea: acquisizioni o un super dividendo?
Donald Trump fa crollare il dollaro
Donald Trump fa crollare il dollaro: la moneta statunitense perde terreno a causa del suo presidente, il quale sembra non essersi reso conto con le sue parole di spingere il conio americano verso un andamento molto altalenante e non sempre favorevole.
Yen e le accuse di Trump: le reazioni dei mercati
Donald Trump attacca tutti nel tentativo di portare avanti le sue politiche. Gli ultimi “nemici” nella sua lista sono i giapponesi e la sua moneta. Secondo il presidente americano il mercato nipponico starebbe svalutando la propria moneta per boicottare il dollaro.