A quanto pare quelli di Meta hanno deciso di fare come Elon Musk e Twitter dare la spunta blu a pagamento. Ma si tratterà di una mossa vincente sul lungo periodo? Avrà successo?

La web tax così come presentata all’interno della Manovra finanziaria 2025, rischia di danneggiare in maniera rilevante anche le startup e le Piccole e medie
Google costretta a spezzettarsi? E questo quello che gli analisti pensano possa accadere. Soprattutto se le autorità americane continueranno lungo questo percorso per cercare di
Elon Musk spinge l’acceleratore sui licenziamenti all’interno di X. Avrebbe infatti fatto pressioni importanti sull’amministratore delegato dell’ex social network Twitter, Linda Yaccarino. Le pressioni di
Oltre ad essere ormai riconosciuto nel mondo dell’e-commerce come un padre fondatore, Massimo Taddei si distingue per un impegno che va ben oltre il successo
Meta sarebbe pianificando per Instagram e Facebook degli abbonamenti da fornire agli utenti europei che non vogliono le pubblicità all’interno dei loro social. Portali e
Elon Musk ammette che Twitter potrebbe fallire. O meglio, lui utilizza quella X con il quale ha voluto rinominare il social network. Ma la sostanza
Elon Musk è stato obbligato a comprare Twitter. È questo ciò che ha praticamente sostenuto rispondendo al corrispondente James Clayton della BBC nel corso di
A quanto pare quelli di Meta hanno deciso di fare come Elon Musk e Twitter dare la spunta blu a pagamento. Ma si tratterà di una mossa vincente sul lungo periodo? Avrà successo?

Elon Musk ha comprato Twitter e non solo appena arrivato ha deciso di licenziare l’amministratore delegato con il quale ha concluso l’accordo. Ma sembra intenzionato anche a richiedere 20 dollari al mese per la gestione degli account verificati.

Le frodi finanziarie? La truffa corre online e non accenna a fermarsi, purtroppo. Un trend che esisteva da tempo e che è aumentato nel corso della pandemia si è praticamente stabilizzato. I delinquenti colpiscono sempre di più online.

Twitter fa causa a Musk per la mancata acquisizione della società. Dire che siamo sorpresi sarebbe una bugia: conoscendo il magnate di Tesla forse una fine del genere era da aspettarsela.

Elon Musk ancora una volta gioca con Twitter, le dichiarazioni e i mercati: ha infatti ribadito che potrebbe abbandonare l’idea di acquisire la compagnia nel caso non gli vengano forniti i dati reali legati agli account fake.

La rete unica non sarà solo più un sogno. Le parti in causa, ovvero Cassa Depositi e prestiti, Tim e Open Fiber hanno dato il via libera. È senza dubbio un momento importante per le infrastrutture del nostro paese. Un progetto davvero necessario che finalmente inizia a essere tracciato.

Twitter, o meglio il suo ceo Parag Agrawal, potrebbe avere pronto un piano B nel caso in cui Elon Musk volesse rinunciare ad acquisire la società. La volatilità del magnate è caratteristica nota e bisogna essere pronti ad arginarla.
