MPS approva il capital plan con l’obiettivo di raggiungere una fusione e questo significa, tra le altre cose, non poter andare più avanti da soli in questa corsa alla “stabilità”.

MPS approva il capital plan con l’obiettivo di raggiungere una fusione e questo significa, tra le altre cose, non poter andare più avanti da soli in questa corsa alla “stabilità”.


Aspi ha presentato il piano industriale di Autostrade per l’Italia per gli anni 2020-2023: un programma che secondo l’amministratore delegato Roberto Tomasi dovrebbe aprire nuovi spazi di crescita per la società.

Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo: in un globo che risente in modo importante delle conseguenze della pandemia di Coronavirus, il ceo di Tesla accumula un notevole patrimonio, superando anche Jeff Bezos, ideatore di Amazon.

E’ arrivato il via libera tanto atteso da FCA-PSA per la loro fusione da parte della Commissione Europea ma con una condizione: deve essere “pienamente rispettato” il pacchetto di impegni sottoscritti e proposti dall’esame dell’ente europeo.

Niente fusione di MPS con Unicredit: è questa la richiesta del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani al governo. Un’operazione di questo genere porterebbe, secondo il governatore, a una forte crisi occupazionale.

Nel trading online, la diversificazione è fondamentale per ridurre i rischi e massimizzare i rendimenti. Uno strumento che può aiutarti in questo senso è un
Un caso Mustier in Unicredit? Si potrebbe dire di si dato che negli ultimi tempi le tensioni all’interno dei vertici si sono inasprite, soprattutto dalla nomina dell’ex ministro dell’economia Pier Carlo Padoan alla carica di presidente della banca.

Philip Morris lavora in Italia e lo fa alla grande: ha annunciato infatti un investimento che entro il 2021 potrebbe arrivare fino a 100 milioni di euro. Si tratta del più alto mai eseguito nella filiera del tabacco nel nostro paese.

L’Antitrust ha lanciato una istruttoria contro Benetton: l’ipotesi è quella di abuso di dipendenza in relazione a due contratti di franchising stipulato con un rivenditore di Treviglio, in provincia di Bergamo, per la vendita dei prodotti del brand.

Crédit Agricole Italia ha lanciato un’OPA su Credito Valtellinese: 10,5 euro per azione contro gli 8,7 euro della chiusura in Borsa di fine settimana. A conti fatti l’istituto guidato da Giampiero Maioli è pronto ad un esborso massimo complessivo di 735 milioni di euro.

Unicredit avrebbe effettivamente aperto la porta al salvataggio di MPS, almeno stando a ciò che sostiene Milano Finanza, per la quale l’ad Jean Pierre Mustier sembrerebbe intenzionato a trovare una quadra con il ministero dell’Economia sull’operazione.

Non solo Sia con la quale si è accordata sei settimane fa ma anche Nets: Nexi fa il bis e chiude con il gruppo per la fusione, dando vita a una piattaforma relativa ai pagamenti che coinvolge oltre 25 paesi.

Parte ufficialmente la procedura sindacale che darà modo ad Intesa
Sanpaolo di distribuire il personale come risultato della cessione di alcuni sportelli di Ubi Banca e Bper.
