E’ arrivato l’esordio dei Bitcoin nel mercato futures e già dai primi scambi si è intuito che se ne sarebbero viste delle belle all’interno della Chicago board options exchange: il prezzo di 15 mila dollari non ha raffreddato alcun animo.

Borse europee altalenanti ma comunque tutte in frenata o molto caute. Delle principali piazze, solo Londra è positiva, con lo 0,48%, mentre Milano perde lo
E’ arrivato l’esordio dei Bitcoin nel mercato futures e già dai primi scambi si è intuito che se ne sarebbero viste delle belle all’interno della Chicago board options exchange: il prezzo di 15 mila dollari non ha raffreddato alcun animo.

Non è stato facile, ma alla fine l’accordo tra l’Europa e Theresa May sulla Brexit è arrivato. E’ stato lo stesso presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a dare l’annuncio dopo l’incontro con il primo ministro inglese.

Un’operazione di notevole importanza, anche in virtù del fatto che rientrava nel piano pluriennale che prevedeva la dismissione totale da 800 milioni di euro. Stiamo
Dopo le prese di profitto di ieri sui mercati asiatici, i mercati europei restano in attesa, con poche transazioni. Siamo in un momento in cui
Per i Bitcoin al momento le banche americane dicono no ai futures: prima sono necessari degli stress adeguati. E dato l’andamento volatile della materia prima come dare torto da questo punto di vista? Va anche riconosciuto però che al momento il valore delle criptovaluta si aggira intorno ai 14 mila 500 dollari.

Al giorno d’oggi c’è una curiosità sempre più elevata nei confronti delle criptovalute. Da quando si è cominciato a parlare di Bitcoin, infatti, tanti italiani
Il Cda di Telecom Italia ha approvato nella giornata di ieri il budget preliminare 2018, favorendo in questo modo una buona tenuta odierna a Piazza Affari. Ma cos’altro è stato deciso? Scopriamolo insieme.

Ieri era stata la giornata della grande sbornia per il passaggio della riforma fiscale di Trump in senato, e oggi è arrivato il “mal di
Carige ha fatto sapere di trattare in esclusiva con Chenavari Investment Managers per la vendita di Creditis, la società di credito al consumo del gruppo. Chenavari avrebbe infatti presentato l’offerta più competitiva conquistandosi tale diritto.

Dopo tre sedute, il Senato degli Stati Uniti ha approvato la riforma fiscale del presidente Trump, e i mercati hanno subito risposto con entusiasmo. I
FCa vola nella Borsa di Milano questa mattina: le parole di Sergio Marchionne espresse nel fine settimana sembrano aver dato nuovo slancio al titolo che cresce del 3% a 14,46 insieme ai numeri sulle immatricolazioni del marchio, in pieno ambito positivo.

L’Istat rivede al ribasso le stime relative al Pil pur mantenendolo positivo, trascinando involontariamente la Borsa di Milano al ribasso nonostante i buoni dati sul PMI manifatturiero Italiano.

Questa mattina le borse europee aprono tutte in negativo, con Milano che si segnala come la pecora nera. È la giornata non sembra possa migliorare,