Lego, fatturato oltre le aspettative per il 2021

La Lego è l’azienda che meglio di tutte è riuscita a superare la pandemia di coronavirus? La risposta sembra essere positiva, almeno stando ai numeri relativi al 2021 e al commento del Financial Times, il quale non si è fatto problemi a mostrare ai suoi lettori la ricetta vincente dell’azienda danese.

Ita, assunto già metà del personale

Ita avrebbe già assunto metà del personale a lei necessaria per partire con i primi voli il prossimo 15 ottobre: un passo in avanti importante mentre i vecchi operatori di Alitalia continuano a protestare per avere assicurazioni sul loro futuro.

Come orientarsi nella scelta dei gadget aziendali ecologici

Con il passare del tempo, la questione del rispetto dell’ambiente si è trasferita a un gran numero di ambiti e settori. E, nel momento in cui si avvicinano delle ricorrenze particolarmente importanti, ecco che c’è bisogno di tener conto anche di tale aspetto nel momento in cui si devono scegliere i gadget aziendali più adatti da regalare ai propri dipendenti o ai propri clienti.

gadget aziendali

Caro Bollette, ecco le potenziali soluzioni

Il Governo ha in mente un piano per contrastare il caro bollette che dovrebbe discutere e approvare nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri: sono queste le indiscrezioni che arrivano da Il sole 24 ore e che fanno ben sperare per il futuro e per le tasche degli italiani.

Alitalia, Bruxelles definisce illegali aiuti di Stato

Era una decisione che tutti si aspettavano ma che speravano potesse essere evitata miracolosamente all’ultimo momento: Bruxellles ha definito illegale il prestito di 900 milioni di euro fatto dal Governo ad Alitalia nel 2017. Viene spontaneo chiedersi cosa possa accadere ora in merito a questo preciso tema.

Ita, il nodo delle assunzioni

Ora che il passaggio da Alitalia ad Ita si fa sempre più “ufficiale”, scatta il momento di affrontare quello che è il nodo più importante a livello pratico, ovvero quello delle assunzioni. Il tema è tra i più scottanti e con molta probabilità tra i più difficili di affrontare.

Stop Alitalia, Ita vende biglietti dal 26 agosto

Dal 26 agosto Alitalia cesserà di vendere i biglietti per il periodo post 15 ottobre, lasciando il posto a Ita che da domani potrà avviare ufficialmente la sua attività commerciale e quindi essere pronta alla piena operatività il prossimo 15 ottobre, giorno del via libera stabilito per il nuovo vettore.

Gedi, ancora tagli a Repubblica?

Gedi avrebbe messo in cantiere di dare vita a nuovi prepensionamenti a Repubblica, confermando come non sia un buon momento per l’editoria: ancora una volta la crisi del settore si abbatte sui quotidiani, senza tener conto della loro storia e longevità.