Aspi ha presentato il piano industriale di Autostrade per l’Italia per gli anni 2020-2023: un programma che secondo l’amministratore delegato Roberto Tomasi dovrebbe aprire nuovi spazi di crescita per la società.
Eni, Enel e Sel multate dall’Antitrust
L’Antitrust ha chiuso i procedimenti attualmente in atto contro l’Enel, Sen e Eni Gas e Luce decretando una sanzione che le società dovranno pagare in merito alle rispettive “accuse” rivolte loro dall’ente.
Stellantis, spettacolare debutto in Borsa
Stellantis ha debuttato presso la Borsa di Milano lunedì 18 gennaio, facendo registrare numeri spettacolari: dopo aver aperto a quota 12,758 euro ha toccato un massimo a quota 13,24 euro e ora procede con un incremento del 5,25% a quota 13,23 euro.
Turismo, calano introiti internazionali
Non è una novità purtroppo: il settore turistico è uno di quelli che ha sofferto di più l’emergenza coronavirus ancora in corso: e il calo degli introiti internazionali è senza dubbio la piaga più evidente.
Alitalia, problemi per il lancio della Newco?
La nuova Alitalia o Ita sembra proprio essere nata sotto una cattiva stella. Ora la Commissione Europea richiede più dettagli sul piano industriale facendo trapelare un messaggio molto importante.
Saldi 2021 invernali e coronavirus: la gente non sa cosa fare
Come comportarsi con i saldi 2021 invernali ora che ci sono anche il Coronavirus e le norme anticontagio da rispettare? I cittadini sono confusi e le associazioni dei consumatori esprimono il loro disagio.
Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo
Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo: in un globo che risente in modo importante delle conseguenze della pandemia di Coronavirus, il ceo di Tesla accumula un notevole patrimonio, superando anche Jeff Bezos, ideatore di Amazon.
Covid, per bar e ristoranti oltre 37 miliardi di perdite
L’emergenza dettata dal Covid-19 ha messo a ferro e fuoco il settore della ristorazione: tra lockdown e perdite è stato stimato che il comparto abbia perso circa 37 miliardi di euro.
Criptovalute, i progetti più attesi del 2021
Quali sono i progetti legati alle criptovalute più attesi del 2021? E’ un dato di fatto che l’anno appena trascorso sia stato in grado di dare nuova linfa al settore delle cripto: ora sta agli interlocutori attivi del settore dimostrare l validità dei loro progetti.
Covid-19, esperti ottimisti su economia mondiale
Nonostante l’emergenza causata dal Covid-19 sia ancora lontana dalla sua risoluzione, la maggior parte degli esperti di economia son positivi in merito a una sua ripresa.
Brexit, cosa cambia con gli accordi raggiunti
La Brexit? Praticamente fatta e senza cadere in quel “no deal” che parte dei conservatori inglesi avrebbero voluto e che buona parte della popolazione temeva.
Fca-Psa, via libera Europa a fusione
E’ arrivato il via libera tanto atteso da FCA-PSA per la loro fusione da parte della Commissione Europea ma con una condizione: deve essere “pienamente rispettato” il pacchetto di impegni sottoscritti e proposti dall’esame dell’ente europeo.
Bitcoin e truffe, le principali tipologie
Un fenomeno che è cresciuto in modo esponenziale nell’ultimo anno è quello legato a Bitcoin e alle truffe che lo coinvolgono come parte attiva, ovvero lo vedono richiesto come riscatto.
Alitalia, piano industriale: un’azienda “ridotta”
Alitalia, o meglio la nuova Ita, avrà a disposizione tre miliardi di euro e sarà una sorta di mini-Alitalia, un’azienda ridotta in aerei e risorse. E’ quello che si evince dalle indiscrezioni emerse relative al piano industriale che verrà presentato a breve al cda della newco.