Scorrendo i forum e la stampa specializzata sembra proprio che il mercato dei crediti deteriorati possa rischiare la bolla se la direzione non verrà corretta. Soprattutto ma non solo perché la loro gestione da parte di coloro che li comprano non è così scontata.
Apertura positiva per le borse europee. Speranze di dialogo Usa-Cina
Ore 11:45. Le Borse europee partono bene, sotto la spinta della seduta positiva di Wall Street e dell’Asia, e dei colloqui in corso tra Usa
UE: Bankitalia e Consob devono restare indipendenti
L’Unione Europea non è rimasta zitta dopo aver seguito negli ultimi giorni gli interventi di attacco nei confronti di Bankitalia e Consob da parte dei due vicepremier Matteo Salvini e Luigi di Maio che parlano di azzeramenti e sottolinea come sia necessario che rimangano degli enti indipendenti.
Trump trova l’accordo sullo shutdown e le borse vanno su
Ore 10.00. Donald Trump ha trovato in serata un accordo con il Congresso per scongiurare il proseguimento dello shutdown. Al posto di un muro, ci
Borse positive, in attesa dei colloqui tra Washington e Pechino
Ore 13:30. Oggi riprendono i colloqui tra gli Stati Uniti e la Cina per trovare una soluzione alla guerra dei dazi. Il 1° marzo l’America
Alitalia, Delta vuole la partecipazione di EasyJet
Nonostante il processo stia passando in sordina rispetto ad altre tematiche, per ciò che concerne Alitalia si sta man mano delineando quello che potrebbe rivelarsi il progetto finale. E Delta, uno dei punti chiave di questo cambiamento, vorrebbe davvero la partecipazione di EasyJet.
Borse ancora giù. Continua la fase negativa dell’economia
Dopo il crollo di ieri, anche oggi le borse mondiali segnano forti flessioni, in particolare in Europa. La Germania soffre in modo particolare, dopo che
Unipol cede banca a Bper per 220 milioni
Alla fine qualcosa si è mosso ed Unipol ha ceduto a Bper la sua intera partecipazione in Unipol Banca per 220 milioni di euro. Una mossa che ci si aspettava e che alla fine ha visto “vincere” quella che era data come banca favorita per l’acquisizione.
Crollo delle borse. Spread di nuovo in alto. Italia bocciata da FMI e UE
È successo di tutto oggi, sulle borse mondiali e nelle valutazioni economiche, con lo spread e la borsa di Milano che tornano sotto osservazione, dopo
Bce, Pil: pronti ad intervenire con strumenti adeguati
La BCE spiega di essere pronta ad intervenire con strumenti adeguati per poter spingere la crescita ed il raggiungimento dei livelli di inflazione tali a non far cadere l’Europa in recessione: è questo il messaggio principale presente nel bollettino diffuso dall’istituto.
Borse incerte. Stanotte parlerà la Fed, investitori cauti
Ore 11:30. La mattinata finanziaria si segnala per l’incertezza dei mercati, che rispecchia la cautela degli investitori, in attesa della conferenza stampa della Fed, nella
Carige, Intesa San Paolo svaluta bond subordinato da 54 milioni
Intesa San Paolo ci va giù dura: ha infatti effettuato una “svalutazione totale per 54 milioni (80 milioni pretasse) sul bond subordinato di Banca Carige“. E’ stato lo stesso ad dell’istituto, Carlo Messina, a renderlo noto nel corso della conference call con gli analisti finanziari.
Borse europee positive. Cina sempre chiusa per il Capodanno
Ore 14:00. Le Borse europee principali sono tutte positive, grazie anche alle buone notizie che vengono dall’America, sul fronte economico, e che spingono Wall Street.
Tim, presto incontro con Open Fiber su rete unica
Vi sarà presto un incontro tra Tim e Open Fiber per ciò che concerne la rete unica: a darne notizia è il presidente della prima Fulvio Conti a margine di un evento di settore a Milano, il quale sottolinea che i tempi dovrebbero essere brevi.