China Investment Corp investe 2 mld di dollari in USA
Due miliardi di dollari. E’ questa la cifra che il China Investment Corp (CIC) ha deciso di immettere nel sistema dei mutui americano. Il fondo
Due miliardi di dollari. E’ questa la cifra che il China Investment Corp (CIC) ha deciso di immettere nel sistema dei mutui americano. Il fondo
Negli Stati Uniti tiene banco la “chiusura” che verrà attuata oggi dalla città di Chicago per crisi: non vi sono più soldi nelle casse e,
Si sta andando ormai dritti filati verso il crac della Emi, la storica etichetta musicale che ha contraddistinto i successi dei Beatles e dei Pink
Cresce il prodotto interno lordo del Giappone, che su base trimestrale vede un aumento dello 0.9%, in linea con le attese degli analisti (che ipotizzavano
Il mancato consolidamento sul livello dell’ex 50% a quota 21910 ha innescato il ribasso a cui stiamo assistendo anche oggi: da quella quota, il derivato
La Fiat, come si poteva ben immaginare, entra nel mercato americano: Chrysler starebbe pensando allo stabilimento messicano di Toluca per realizzare la Fiat 500. Ricordiamo
Umberto Bossi, in una intervista a Sky Tg 24 ha lanciato una proposta che non possiamo evitare di menzionare: In agricoltura mancano i giovani, sono
Nel nostro Paese un’invenzione su quattro viene depositata a Milano. La tendenza dei brevetti depositati, nei primi cinque mesi di quest’anno, registra un calo tendenziale
Quello attuale non è uno dei momenti migliori in termini di popolarità per il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama; rispetto ai consensi emersi dai
Ai tempi della crisi, che tra l’altro dovrebbe finire presto, le imprese nel nostro Paese sono molto caute sul fronte delle assunzioni; per il reclutamento
Il Dow Jones Industrial Average ha consolidato questa settimana i valori raggiunti coincidenti con la Bollinger superiore, la quale non veniva sfiorata dai prezzi dalla
L’accordo tra Tesoro, Abi e imprese per la sospensione dei debiti nei confronti delle piccole e medie aziende (la cosiddetta moratoria sui crediti) sta già
3 Italia, società di telefonia mobile controllata dal gruppo asiatico Hutchison Whampoa, chiude il primo semestre con 833,1 milioni di ricavi, buon risultato seppur in
Sky, Mediaset, Dahlia e, soprattutto, la RAI. E’ infatti proprio la televisione di Stato che, con le proprie decisioni, rischia di fare da ago della