Revoca licenza bagagli per Alitalia
L’Enac, l’autorità che vigila sul trasporto aereo, ha deciso di aprire un procedimento di revoca della licenza per i bagagli nei confronti di Alitalia e
L’Enac, l’autorità che vigila sul trasporto aereo, ha deciso di aprire un procedimento di revoca della licenza per i bagagli nei confronti di Alitalia e
Una ricerca del centro Studio Sintesi di Venezia ha stilato una classifica delle città italiane dove risiede maggior numero di cittadini con reddito sotto alla
Da marzo 2010 Toyota ha annunciato la chiusura della fabbrica americana New United Motor Manufacturing (Nummi), situata in California, stabilimento che conta circa 4.500 lavoratori.
Il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Roberto Sambuco, ha convocato per la prossima settimana le compagnie telefoniche (oltre a quelle petrolifere), lo riferisce una
Banca Imi, la banca d’investimento del gruppo Intesa Sanpaolo, rileva nel primo semestre 2009 un utile netto di 292,7 milioni. Si tratta di un risultato
Dalla giornata di venerdi sul sito del ministero dell’Interno sarà disponibile il programma informatico per compilare la domanda di sanatoria per un immigrato, colf o
Toyota Motor, il secondo produttore mondiale di automobili che produce oltre 9 milioni di veicoli ogni anno e ha 67 stabilimenti in tutto il mondo
In questo tempo di crisi il risparmio appare una priorità per tutti. Da quanto emerge da un’analisi della Camera di Commercio di Milano, infatti, è
Dopo che due imprenditori di origine cinese, fratello e sorella, sono stati denunciati a Genova per frode in commercio e importazione di prodotti pericolosi, dovrebbe
Sono circa 450 gli euro che le famiglie italiane sborseranno per la spesa scolastica di un figlio. Ovviamente per un ragazzo di scuole medie o
Il Ministero dell’Economia ha diffuso la sua “Relazione generale sulla situazione economica del Paese 2008“, da cui emerge che nel 2008 la spesa complessiva delle
L’associazione Contribuenti.it ha rilevato la crescita dell’usura nel territorio italiano e ha stilato una sorta di mappa che rappresenta la diffusione del fenomeno. Il Molise
Le donne diventano sempre più imprenditrici di sè stesse e sfidano la crisi aprendo nuove attività: ben 40 mila, secondo la Camera di Commercio di
Il popolare indice Dow Jones potrebbe presto cambiare nome e possessore. Rupert Murdoch, attuale proprietario della Dow Jones & Co. ha, infatti, annunciato l’intenzione di