L’emergenza coronavirus ha portato gravi danni all’economia ma ha reso più conveniente per la popolazione richiedere la surroga sul proprio mutuo. Vediamo insieme quello che c’è da sapere se si è intenzionati a sfruttare questo strumento finanziario a proprio favore.
Valentina Cervelli
FCA-PSA, fusione in ritardo per colpa Antitrust?
Fusione FCA-PSA rischio? In ritardo quasi sicuramente se verranno confermate le voci di possibili problematiche relative al parere dell’Antitrust europeo. Voci girate incontrollate che hanno messo in difficoltà i titoli nella giornata di ieri, già non brillante per ciò che concerne i mercati borsistici.
Ecobonus 110%: quali sono i lavori che si possono eseguire gratis
Con l’entrata in vigore del D.L. n. 34/2020, il Decreto Rilancio, sono state presentate nuove detrazioni fiscali riguardanti le spese sostenute per interventi di miglioramento in materia di efficientamento energetico (conosciute sotto il nome di Ecobonus) e riduzione del rischio sismico. Concentriamoci sul primo, cercando di comprendere quali siano i lavori che si possono eseguire gratis.
Tassa Covid sulle bollette: l’emendamento che fa discutere
In un momento così delicato come quello della ripartenza in atto arriva in Aula, relativamente al Decreto Rilancio, un emendamento che fa discutere ancor prima che venga potenzialmente votato: una tassa covid sul luce e gas per aiutare chi ne ha più bisogno.
Petrolio, a rischio vertice Opec e tagli
Inizialmente doveva essere anticipato a oggi e ora rischia addirittura di saltare e con lui anche i risultati che si dovevano raggiungere: si parla ovviamente del vertice Opec Plus e della posizione presa da Arabia Saudita e Russia nei confronti dell’intera situazione produttiva.
Coronavirus, problemi di ripresa nel settore auto
Si pensava che il mercato delle auto e più generalmente il settore automotive potesse andare incontro ad alcuni problemi a causa dell’emergenza coronavirus, ma non era facile prevedere che lo stesso non riuscisse a ripartire come stanno mostrando i dati relativi al mese di maggio appena trascorso.
Ubi Banca porta in tribunale Intesa Sanpaolo su OPS
UBI Banca ha deciso di portare Intesa Sanpaolo in tribunale per difendersi dall’OPS di quest’ultima, in seguito al via libera del Cda dell’istituto . La motivazione? L’avvio di un azione giudiziale relativa agli effetti della comunicazione del 17 febbraio 2020 con la quale per l’appunto la banca di Carlo Messina aveva annunciato il lancio dell’operazione.
Tassa Covid-19 sugli scontrini, perchè?
L’Italia è in fase 2 e con lei molte attività commerciali e servizi hanno riaperto e sono ripartite: sugli scontrini relativi ad alcune prestazioni è apparsa la dicitura tassa covid-19. Perché è stata aggiunta? E’ da considerare legale?
Mes, Conte: non è il mio obiettivo. Svolta piano europeo
Il vero obiettivo di Giuseppe Conte per affrontare l’emergenza dettata dal coronavirus non è quello di usufruire del Mes ma del fondo da 500 miliardi messo a disposizione dall’Unione Europea. È questo il messaggio che si evince da tutta una serie d’interviste rilasciate dal premier ai principali quotidiani nazionali, dove è stata presentata con dovizia di particolari la strategia messa a punto al governo per la ripartenza.
Moody’s: junk il rating del 64% delle aziende italiane
Moody’s si sarà pure trattenuta nel valutare i titoli di Stato italiani, ma non ha fatto di certo lo stesso con le aziende del Belpaese: almeno 64% di quelle analizzate risulta essere infatti stata giudicata “junk”, ovvero spazzatura, in merito al debito.
Contributi a fondo perduto Coronavirus: come e a chi
All’interno del “decreto Rilancio“, messo appunto per aiutare imprese e privati a ripartire dopo i danni subiti a causa dell’emergenza coronavirus, tra le varie disposizioni vi sono anche i “contributi a fondo perduto” a favore di piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e titolari di reddito agrario. A chi spettano di preciso e come possono essere richiesti?
FCA e PSA: continua la fusione tra le società
FCA e PSA: la fusione continua. Erano in molti gli analisti che si chiedevano se le due società, a causa dell’emergenza scatenata dall’epidemia di Coronavirus, avrebbero rallentato o bloccato l’operazione di unione iniziata alla fine del 2019: la risposta è arrivata attraverso un comunicato congiunto.
Decreto Rilancio è legge: stanziati 55 miliardi in deficit
Il “decreto Rilancio” è stato approvato e presentato nella serata da ieri nel corso di una conferenza stampa dedicata condotta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dalla sua squadra di ministri: tra i principali interventi figurano ampi investimenti nella sanità e misure di sostegno economico per lavoratori e famiglie.
BCE al lavoro su valuta digitale: pro e contro
La BCE ha fatto sapere di essere ufficialmente al lavoro sull’emissione di una valuta digitale: quella che fino a qualche tempo fa era solo un’indiscrezione che circolava negli ambienti finanziari europei e ora diventata realtà grazie all’annuncio di Yves Mersch, membro del Board e vice presidente del Consiglio di Vigilanza.