Authority energia: rese note le novità in bolletta di aprile
Le famiglie italiane verranno accontentate a metà per quel che concerne le bollette energetiche e del gas relative al mese di aprile: in effetti, l’autorità
Le famiglie italiane verranno accontentate a metà per quel che concerne le bollette energetiche e del gas relative al mese di aprile: in effetti, l’autorità
La Nama (National Asset Management Agency) rappresenta l’agenzia che ha il compito di monitorare continuamente i bilanci degli istituti di credito di tutta l’Irlanda, in
Nell’area dei Paesi dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico l’inflazione è scesa all’1,9% nello scorso mese di febbraio rispetto al +2,1% registrato su
La Banca di Spagna ha annunciato un peggioramento delle previsioni rispetto alla ripresa economica del paese. Lo rende noto il bollettino di marzo dell’autorità centrale,
Cesare Romiti rimane al timone della Fondazione Italia Cina. Dopo l’assemblea che ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione il presidente in carica è stato
Monte dei Paschi di Siena ha avviato la chiusura in via definitiva di alcune sue controllate: in particolare, tale operazione riguarda il capitolo Banca Personale
Robert Zoellick, numero uno della Banca Mondiale, uno dei principali istituti sorti a Bretton Woods, è tornato a parlare dell’attuale situazione economica della Cina e,
Gli americani perdono fiducia nelle istituzioni. Ad affermarlo è il Wall Street Journal sottolineando come questo clima di sfiducia possa incidere fortemente sulla crescita economica
E’ partita oggi, lunedì 29 marzo 2010, dal sito del Ministero dell’Interno, la procedura informatica finalizzata alla regolarizzazione per il lavoro stagionale, in accordo con
L’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha reso noto d’aver mantenuto sulla Gran Bretagna il rating massimo, ovverosia quello della tripla A, ma nello stesso
Storico risultato per la 500 e Tychy, lo stabilimento Fiat in Polonia che la produce. La scorsa settimana, infatti, è uscita dall’impianto la vettura numero
Una diminuzione del 15,5%. E’ il calo che hanno fatto registrare nei primi due mesi del 2010 gli investimenti dichiarati in Tunisia nel settore industriale.
Toyota ha aumentato la produzione di veicoli in Giappone del 119,6%. Alla vigilia del “quality day”, la manifestazione sulla qualità che si terrà domani nel
A causa degli aumenti dei pedaggi autostradali, del gas e della benzina, la Federconsumatori ha annunciato una revisione, in peggio per i consumatori, della stangata