Aiscat: le tariffe autostradali non aumenteranno
L’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ha smentito in maniera categorica le previsioni stilate nei giorni scorsi dall’Adusbef e da Federconsumatori per quel
L’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) ha smentito in maniera categorica le previsioni stilate nei giorni scorsi dall’Adusbef e da Federconsumatori per quel
In Italia un terzo della popolazione maggiorenne quest’anno per Pasqua non andrà in vacanza, neanche per un giorno, a causa della mancanza di soldi. A
Nouriel Roubini, noto economista turco nonché docente di economia alla New York University, è da sempre un attento osservatore degli eventi finanziari e non poteva
Dopo un lungo tira e molla, finalmente i Paesi dell’Eurozona hanno trovato un accordo per predisporre soluzioni finalizzate ad aiutare la Grecia nel suo percorso
Secondo le stime di Ferrovie dello Stato, saranno due milioni e mezzo i viaggiatori che sceglieranno il treno per i loro spostamenti in occasione di
Stati Uniti e Unione Europea si sono finalmente accordati su importanti punti economici relativi al trattato denominato Open Skies (l’intesa che liberalizza le rotte internazionali
Le principali società emettitrici di carte di credito sono sul piede di guerra nei confronti della Cina e del suo atteggiamento dal punto di vista
Lo scorso anno nel mondo sono stati smarriti la bellezza di 25 milioni di bagagli. A rivelarlo è un rapporto della Sita da cui è
Anche con il nuovo anno non si può dire che in Italia i consumi stiano andando a gonfie vele. L’Istat ha infatti reso noto in
Enel e Google stanno stringendo accordi su strumenti innovativi per fornire ai clienti informazioni riguardo i proprio profili di consumo attraverso le tecnologie informatiche. Lo
Dubai World, la società asiatica immobiliare al centro della recente crisi finanziaria del piccolo emirato, può cominciare finalmente a respirare: il governo di Dubay City
Le previsioni economiche di marzo relative a Chrysler non sono molto positive: le immatricolazioni di vetture nel mercato statunitense dell’azienda automobilistica dovrebbero infatti calare del
Gli italiani spendono in media per riparare l’auto e per mantenerla sicura e ben funzionante quasi 800 euro all’anno, per l’esattezza 778 euro in media
La commissione industria, turismo commercio del Congresso dei deputati di Madrid ha approvato la legge sulla Morosità. Tale direttiva costringe l’amministrazione pubblica a pagare i