Trasporto ferroviario regionale: due miliardi di euro per “smuovere” l’economia
Per il trasporto ferroviario regionale si apre un nuovo corso. Con i due miliardi di euro di investimenti messi sul piatto nei giorni scorsi, a
Per il trasporto ferroviario regionale si apre un nuovo corso. Con i due miliardi di euro di investimenti messi sul piatto nei giorni scorsi, a
L’Antitrust si è mossa in maniera decisa nei confronti del mercato della telefonia mobile, spesso al centro di vicende in cui la fanno da padrona
Se c’è un settore in Italia dove la crisi finanziaria ed economica ha colpito duro, di certo questo è quello del tessile. Basti pensare a
Alessandro Azzi, numero uno di Federcasse, la federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e delle Casse Rurali, ha annunciato che nel giro del prossimo
L’intervento della Consob è stato molto deciso nei confronti di ben undici operatori e gestori: l’accusa per questi ultimi è di abuso di informazioni privilegiate
La Borsa di Tokyo ha chiuso le ultime contrattazioni con un buon rialzo: il Nikkei 225, in particolare, è riuscito a guadagnare 1,31 punti percentuali,
La contrazione dell’economia italiana quest’anno sarà ampia, e questo di certo non è una novità. Ma per il prossimo anno il rimbalzo del prodotto interno
Calano in tutte le città italiane i prezzi di vendita delle abitazioni nel primo semestre del 2009. Lo comunica UBH (United Business Holding) che ha
Sessione in grande spolvero oggi a Piazza Affari per le azioni Biancamano. I titoli della società sono spinti in alto in Borsa dalla notizia riguardante
I principali istituti centrali internazionali hanno trovato ieri un’intesa per potenziare la regolamentazione bancaria e ridurre le dimensioni delle tensioni economiche e finanziarie. Si tratta
Innocenzo Cipolletta, presidente di Fs, ha annunciato che per la giornata di oggi è previsto un importante cda, il quale avrà all’ordine del giorno un
È una “battaglia” dialettica davvero accesa quella che sta coinvolgendo, negli ultimi giorni, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, e le banche italiane; infatti, dopo che
Telefonica, la nota azienda spagnola di telefonia, sta prendendo ulteriori lezioni di cinese: il rafforzamento della compagnia in territorio asiatico si sta realizzando grazie all’alleanza
Non è un buon momento in America per l’Amministrazione Obama e per il Presidente. Oltre a perdere popolarità, in netto calo rispetto ai consensi riscontrati