Le novità della riforma delle pensioni in Vaticano
Anche in Vaticano ferve il dibattito relativo alla riforma delle pensioni, un progetto di cui si parla da diversi anni. Questo nuovo diritto del lavoro
Anche in Vaticano ferve il dibattito relativo alla riforma delle pensioni, un progetto di cui si parla da diversi anni. Questo nuovo diritto del lavoro
Appare in ripresa il traffico aereo delle compagnie d‘Europa nel mese di giugno. Lo comunica l’Aea (Association of European Airlines) i cui dati evidenziano un
L’Euribor (Euro interbank offered rate) sembra frenare la propria discesa verso nuovi minimi iniziata lo scorso giugno. Il tasso interbancario, infatti, ha fatto registrare questa
Chi sperava l’arresa di Fiat si sbagliava: il Lingotto potrebbe presentare una nuova offerta per Opel nel caso in cui i negoziati con Magna e
Il Tribunale di Venezia ha fornito il proprio assenso per quel che riguarda l’apertura del procedimento di amministrazione controllata per la Vinyls Italia: l’annuncio è
Quest’anno al ritorno dalle ferie più di un italiano rischia di ritrovarsi, se non l’ha già perso a causa della crisi, senza il posto di
Si intravede la luce per l’economia italiana. Lo annuncia proprio l’Ocse, proprio l’organismo che nei mesi scorsi era stato così critico nei confronti del governo
Ora finalmente sappiamo perchè i treni a volte non sono accettabilmente puliti: Basta appalti oscuri, ora treni più puliti – ha tuonato l’amministratore delegato delle
La svalutazione della partecipazione di controllo in Autogrill da parte del gruppo Benetton è diventata ormai realtà: l’azienda veneta detiene tale quota di partecipazione attraverso
A seguito della firma del relativo Decreto attuativo da parte del Ministro Scajola, ed in scia alla “Legge Sviluppo”, nel nostro Paese partono ufficialmente le
Conti in rosso per il Gruppo Gefran. Nel corso del primo semestre del 2009, infatti, il gruppo, leader nella progettazione e produzione della strumentazione e
L’agricoltura italiana resiste alla crisi. Nel quadro della riduzione del 6% del prodotto interno lordo su base annua, infatti, il settore agricolo si è dimostrato
Le ultime analisi dell’Istat rilevano il Pil del trimestre aprile-giugno: è diminuito del 6% rispetto allo stesso periodo del 2008. Confrontato invece con i primi
Il cda di Risanamento ha provveduto a nominare come direttore generale della società Davide Albertini Petroni, già responsabile delle iniziative di sviluppo e del settore