Kraft-Cadbury: ora si parla di offerta ostile
Ci sono voci insistenti che continuano ad aleggiare attorno a Kraft e Cadbury riguardo una possibile offerta ostile nei confronti di quest’ultima compagnia: le fonti
Ci sono voci insistenti che continuano ad aleggiare attorno a Kraft e Cadbury riguardo una possibile offerta ostile nei confronti di quest’ultima compagnia: le fonti
Si è chiusa nel segno della stabilità dei rendimenti l’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali offerti ieri dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
È previsto per il prossimo mese di ottobre l’avvio del progetto che vedrà protagonista il gruppo Fiat, con l’obiettivo di produrre un nuovo modello negli
Il marchio Volvo è pronto a cambiare proprietario. La casa automobilistica cinese Geely Cars, infatti, ha annunciato l’intenzione di acquistare il marchio della statunitense Ford.
Richard Branson, magnate del gruppo Virgin, ha deciso di investire sul poker on-line. Nasce, infatti, Virgin Poker, una nuova poker room on-line realizzata grazie ad
Il colosso statunitense dell’informatica Dell Computer si è aggiudicata Perot Systems. Il costo complessivo dell’operazione si aggira intorno ai 3,9 miliardi di dollari. In base
Per Goldman Sachs Unicredit rimane a Piazza Affari un titolo da comprare. La banca d’affari, in un rapporto sugli istituti di credito italiani, continua infatti
L’Italia sarà anche una delle principali economie a trainare la ripresa dell’area Ocse, ma i dato che provengono dal World Investment Report dell’Unctad (la conferenza
87,8 milioni di euro. E’ questa la cifra che il gruppo Acsm-Agam ha deciso di destinare al piano investimenti relativo al triennio 2009/2012. Il piano
Dopo il recente minimo storico segnato in asta dai rendimenti dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) a tre mesi ed a dodici mesi, anche sui
La Germania ha fatto sapere di ritenere ben sostenibile dal punto di vista finanziario il piano previsto per Opel dal consorzio guidato da Magna, cercando
Un nuovo importante accordo smuove il mondo delle compagnie aeree. Delta Air Lines e Air France-KLM stanno infatti pianificando l’acquisto di alcune partecipazioni in Japan
L’indiscrezione è abbastanza accreditata, in quanto proviene direttamente dal Wall Street Journal: Bloomberg, la nota agenzia di informazione finanziaria, è seriamente intenzionata a tentare l’acquisto
Gli interessi offerti in Italia dai titoli di Stato a breve termine sono oramai così bassi che a conti fatti conviene o lasciare i soldi