L’isopensione è lo strumento che Tim e i sindacati hanno trovato per tagliare circa 2000 posti di lavoro. Vediamo insieme di cosa si tratta e perché è stato scelto.
Lavoro
Settimana corta in Italia?
Il tema della settimana corta è uno dei più ricorrenti negli ultimi anni per quel che concerne il lavoro, insieme allo smart working. Si tratta di una soluzione possibile da implementare anche in Italia?
Whirlpool e Arcelik, accordo che preoccupa
La Whirlpool cede il 75% delle sue attività europee e italiane ad Arcelik. Un’operazione che già fa discutere per le potenziali conseguenze sui lavoratori.
Lavoro, cosa aspettarsi nel 2023
Cosa possiamo aspettarci dal mondo del lavoro nel 2023? Di sicuro la ricerca di specifiche competenze, anche al netto dei cambiamenti che verranno inseriti in manovra per il settore. Cerchiamo di fare chiarezza.
Goldman Sachs si sposta a Milano
Goldman Sachs sposta a Milano i suoi trader lasciando Londra. Pronti a seguire l’esempio anche JP Morgan, Nomura e Citi. A quanto pare la Brexit ha fatto i suoi danni anche da questo punto di vista.
Amazon licenzia diecimila dipendenti? E Bezos?
Amazon sarebbe pronto a licenziare circa 10.000 dipendenti. L’indiscrezione arriva dal New York Times che racconta come anche quest’altro colosso sia intenzionato a eseguire un taglio del personale molto cospicuo. E prima delle feste di Natale.
Meta, pronto il licenziamento di migliaia di persone
Meta è pronta a licenziare migliaia di persone. Qualcosa che era già da tempo nell’aria e che ormai era dato per scontato. Quello che non ci si aspettava e che i posti in bilico fossero migliaia.
Intesa Sanpaolo vuole la settimana corta
Intesa Sanpaolo ha deciso di proporre ai suoi dipendenti di lavorare un’ora in più al giorno per lavorare un giorno di meno, passando quindi dalle 37 ore e mezza totali settimanali a 36. Una settimana corta di quattro giorni in pratica.
Stellantis, in Francia contributo contro l’inflazione
Sono fortunati i lavoratori di Stellantis: per loro è previsto un aiuto contro l’inflazione messo a disposizione direttamente dal gruppo. Sarà così anche in Italia o gli operai italiani rimarranno a bocca asciutta?
Intesa Sanpaolo, contributo di 500 euro ai dipendenti
Intesa Sanpaolo ha deciso aiutare tutti i suoi dipendenti ad affrontare meglio il caro vita, distribuendo 500 euro in più in busta paga a tutti. Una mossa saggia e furba allo stesso tempo che verrà ripagata fin da subito.
Compagnie aeree in crisi, viaggi a rischio?
Compagnie aeree in crisi, i viaggi sono a rischio? Nessuno si aspettava che nella estate delle grandi ripartenze vi sarebbero stati così tanti problemi nel settore. Tutti inficianti l’esperienza di viaggio del consumatore.
Easyjet, si dimette capo operazioni Bellew
Non è un periodo facile per i vettori ed easyJet è uno tra quelli che più si trovano a dover fare i conti con diverse problematiche. Tra le più importanti da affrontare forse quella delle dimissioni del suo capo delle operazioni.
Imprenditoria femminile, Mise: domande incentivi a maggio
Finalmente buone nuove anche per quel che concerne l’imprenditoria femminile e il suo sostegno: da maggio si potranno compilare le domande per ottenere contributi dal Fondo creato appositamente dal Ministero dello sviluppo economico per sostenere le donne che vogliono consolidare o dare vita a una attività propria da zero.
Lavoro, mercato in ripresa a livello globale
Dopo un anno davvero difficile, nel 2021 il mercato del lavoro ha presentato segni di ripresa a livello globale. E sebbene i dati tipici del periodo pre pandemia sembrano ancora lontani, è un dato di fatto che la possibilità di vaccinarsi contro il coronavirus abbia dato un importante contributo nel rimettere il mondo in carreggiata.