Bce: risanare i conti pubblici
I 750 miliardi di euro a difesa dell’euro annunciati nello scorso weekend dai Paesi dell’Eurozona non hanno per ora contribuito a sostenere la moneta unica
I 750 miliardi di euro a difesa dell’euro annunciati nello scorso weekend dai Paesi dell’Eurozona non hanno per ora contribuito a sostenere la moneta unica
La pubblicazione degli ultimi risultati finanziari di Banca Popolare di Milano è stata anche l’occasione per chiarire alcuni punti circa la situazione dell’istituto lombardo alla
Una decisione forte e concreta doveva essere presa e qualche risultato è stato ottenuto, anche se si attendono delle conferme sul campo: ci stiamo riferendo
Bank of England, istituto di credito centrale del Regno Unito, dovrebbe mantenere con tutta probabilità il suo piano di sostegno economico di emergenza; la necessità
Nel nostro Paese il terziario contribuisce alla produzione del 71% del valore aggiunto totale a fronte di oltre un’impresa su due attiva nel comparto e
La Bundesverfassungsgericht, la Corte Costituzionale tedesca, ha deciso di non apporre la propria approvazione, tramite un’ingiunzione temporanea, al contributo economico per l’aiuto alla Grecia; la
Revisione al ribasso da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze per quel che concerne la stima relativa al prodotto interno lordo del nostro paese
Il Portogallo comincia a tremare e teme di ripetere in tutti i suoi aspetti il caso della Grecia: le preoccupazioni non sono infondate, soprattutto alla
L’Ocse sta studiando e osservando le condizioni dell’economia italiana con molta attenzione: l’ultimo rapporto dell’organizzazione parigina è proprio dedicato al nostro paese e alla regolamentazione
Tassi di interesse troppo elevati: è questa la motivazione che ha spinto il Fondo Monetario Internazionale a richiamare i paesi dell’America Latina per essere andati
Comincia a farsi sentire in qualche modo il primo accordo tra Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale da destinare alla Grecia, almeno dal punto di
Gli istituti di credito della Francia devono cominciare seriamente a preoccuparsi per quel che riguarda il possibile contagio dalla situazione greca: in effetti, Crédit Agricole
L’ultima assemblea di Stefanel, la nota azienda italiana che si occupa prevalentemente di abbigliamento, si è caratterizzata per la fondamentale deliberazione, da parte del consiglio
Senza federalismo fiscale l’Italia farà la stessa fine della Grecia. Si è espresso così, ai microfoni di Radio Radicale, il leader della Lega Umberto Bossi,