Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

Norges Bank: tassi invariati a causa della difficile ripresa

24 Marzo 2010 di Redazione

Norges Bank, l’istituto di credito centrale della Norvegia, assumerà, con tutta probabilità, un atteggiamento prudente per quel che riguarda i tassi di mercato: la lenta

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Norges Bank

Bonus su elettrodomestici e moto dal 6 aprile

22 Marzo 2010 di Redazione

I bonus statali sulle moto e sugli elettrodomestici partiranno il prossimo 6 aprile 2010. Si attende al riguardo la firma del Decreto attuativo da parte

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag bonus, crisi, incentivi statali, motocicli

Lipsky (Fmi): dal 2011 niente più stimoli economici

22 Marzo 2010 di Redazione

Non ha usato giri di parole, John Lipsky, vicepresidente del Fondo Monetario Internazionale, per descrivere gli scenari più immediati che si prospettano per i paesi

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag FMI

Il Tesoro avverte: patrimonio statale peggiorato di 165 miliardi

22 Marzo 2010 di Redazione

Il Tesoro italiano ha provveduto a effettuare una stima sui conti relativi al nostro Stato, delineando una situazione economica non molto incoraggiante. Il dato che

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Ritratti Tag Tesoro

Incentivi Governo per trattori, moto, gru e case ecologiche

19 Marzo 2010 di Redazione

Arrivano i bonus per l’acquisto di case ecologiche, cucine, gru, trattori e moto. Il Governo ha infatti approvato oggi un apposito Decreto finalizzato a sostenere

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Adusbef, bonus, crisi, Federconsumatori, incentivi statali

Grecia: Standard & Poor’s conferma rating A-2

17 Marzo 2010 di Redazione

Le vicende dell’economia greca continuano a tenere banco a livello internazionale: dopo quella che può essere definita come una “non decisione” da parte dell’Ecofin, ecco

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag outlook negativo, Standard & Poor's

Prezzi alimentari sui campi più bassi di cinque anni fa

14 Marzo 2010 di Redazione

Se negli ultimi cinque anni i prezzi al dettaglio dei generi alimentari in Italia non hanno fatto altro che crescere, sui campi invece la tendenza

Categorie Consumi, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag agricoltori, bonus, gasolio

Confindustria: le imprese italiane dovranno puntare alla Cina

12 Marzo 2010 di Redazione

La Cina è ormai destinata a diventare la prima economia al mondo nel giro di pochi anni: la crescita relativa al 2010 dovrebbe essere compresa

Categorie Cina, NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Confindustria

SNB mantiene i tassi vicini allo zero dopo ripresa svizzera

11 Marzo 2010 di Redazione

Swiss National Bank ha deciso di adottare importanti decisioni di politica economica: il Libor a tre mesi verrà lasciato allo 0,25%, un chiaro segnale che

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

Turchia: economia migliora, si allontana il prestito dell’Fmi

10 Marzo 2010 di Redazione

Il Fondo Monetario Internazionale ha deciso di non proseguire oltre le trattative in essere con il governo di Ankara per quel che riguarda l’istituzione di

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag FMI, Turchia

Camere di Commercio: riforma in vigore da venerdì

8 Marzo 2010 di Redazione

Venerdì prossimo, 12 marzo 2010, scatta in Italia per le Camere di Commercio la “rivoluzione”; dopo un’attesa durata ben sedici anni, infatti, per i 105

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Camera di Commercio, fare impresa, imprese, ministro scajola, sviluppo economico

Moody’s: stabilità Islanda a rischio dopo no referendario

2 Febbraio 20208 Marzo 2010 di Redazione

Moody’s è seriamente preoccupata circa le conseguenze economiche che potrebbe avere il voto degli islandesi al referendum sulla cosiddetta legge Icesave, quella sui rimborsi ai

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Islanda, Moody's

WSJ: Obama è un disastro, preccupano i costi governo della riforma sanitaria

5 Marzo 2010 di Redazione

Obama è un disastro. Lo scrive il Wall Street Journal, citando le preoccupazioni sui costi che il governo USA nel medio e nel lungo periodo

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica, Ritratti Tag barack obama, deficit, energie rinnovabili, governo usa, riforma sanitaria

Il Portogallo continua con il suo piano di austerità

16 Marzo 20125 Marzo 2010 di Redazione

Il governo del Portogallo non si è lasciato influenzare in alcun modo dalle pressioni esterne ed ha rifiutato categoricamente di interrompere il proprio piano di

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Portogallo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina32 Pagina33 Pagina34 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}