Norges Bank: tassi invariati a causa della difficile ripresa
Norges Bank, l’istituto di credito centrale della Norvegia, assumerà, con tutta probabilità, un atteggiamento prudente per quel che riguarda i tassi di mercato: la lenta
Norges Bank, l’istituto di credito centrale della Norvegia, assumerà, con tutta probabilità, un atteggiamento prudente per quel che riguarda i tassi di mercato: la lenta
I bonus statali sulle moto e sugli elettrodomestici partiranno il prossimo 6 aprile 2010. Si attende al riguardo la firma del Decreto attuativo da parte
Non ha usato giri di parole, John Lipsky, vicepresidente del Fondo Monetario Internazionale, per descrivere gli scenari più immediati che si prospettano per i paesi
Il Tesoro italiano ha provveduto a effettuare una stima sui conti relativi al nostro Stato, delineando una situazione economica non molto incoraggiante. Il dato che
Arrivano i bonus per l’acquisto di case ecologiche, cucine, gru, trattori e moto. Il Governo ha infatti approvato oggi un apposito Decreto finalizzato a sostenere
Le vicende dell’economia greca continuano a tenere banco a livello internazionale: dopo quella che può essere definita come una “non decisione” da parte dell’Ecofin, ecco
Se negli ultimi cinque anni i prezzi al dettaglio dei generi alimentari in Italia non hanno fatto altro che crescere, sui campi invece la tendenza
La Cina è ormai destinata a diventare la prima economia al mondo nel giro di pochi anni: la crescita relativa al 2010 dovrebbe essere compresa
Swiss National Bank ha deciso di adottare importanti decisioni di politica economica: il Libor a tre mesi verrà lasciato allo 0,25%, un chiaro segnale che
Il Fondo Monetario Internazionale ha deciso di non proseguire oltre le trattative in essere con il governo di Ankara per quel che riguarda l’istituzione di
Venerdì prossimo, 12 marzo 2010, scatta in Italia per le Camere di Commercio la “rivoluzione”; dopo un’attesa durata ben sedici anni, infatti, per i 105
Moody’s è seriamente preoccupata circa le conseguenze economiche che potrebbe avere il voto degli islandesi al referendum sulla cosiddetta legge Icesave, quella sui rimborsi ai
Obama è un disastro. Lo scrive il Wall Street Journal, citando le preoccupazioni sui costi che il governo USA nel medio e nel lungo periodo
Il governo del Portogallo non si è lasciato influenzare in alcun modo dalle pressioni esterne ed ha rifiutato categoricamente di interrompere il proprio piano di