Nonostante il blocco delle attività nelle quali l’Italia si trova, la finanza e gli investimenti vanno avanti e giusto in questi ultimi giorni si è scoperto qualcosa d’interessante relativamente al riassetto di Esselunga: anche Unicredit farebbe parte della partita.
Uilm: bene la decisione di Fincantieri di fermare attività fino al 29 marzo
“Corretto e coraggioso il comportamento assunto da Fincantieri”, definisce così il segretario generale Uilm, Rocco Palombella, la decisione di Fincantieri di fermare le attività fino
Coronavirus, recessione per Italia secondo Fitch nel 2020
L’emergenza Coronavirus porterà l’Italia in recessione nel 2020: è questo il pensiero di Fitch che ha espresso le sue valutazioni basandosi su ciò che sta accadendo nel nostro paese. Se prima il solo spettro del crollo dell’economia cinese faceva paura dal punto di vista finanziario, è arrivato il momento di prendere in considerazione tra le problematiche anche la situazione reale del Paese.
Coronavirus, ecco il decreto “Cura Italia”: punti principali
E’ stato chiamato “Cura Italia” il decreto varato dal Consiglio dei Ministri per affrontare l’emergenza economica e sociale nella quale l’Italia è entrata a causa della pandemia di Coronavirus in atto. Ecco quali sono le misure principali.
Coronavirus, Fed taglia i tassi e lancia QE da 700 miliardi
In un paese come gli Stati Uniti che ben presto si troveranno ad avere a che fare con l’impatto violento del Coronavirus sulle proprie vite, la Federal Reserve ha deciso di giocare d’anticipo in un momento in cui la situazione, almeno economicamente, sembra essere ancora gestibile. La Fed ha deciso di tagliare i tassi e far partire un nuovo giro di QE.
Coronavirus, Mattarella bacchetta la BCE: aiuti non ostacoli
L’Italia in questo momento difficile ha bisogno di aiuto, non di qualcuno che la ostacoli: così Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica, è intervenuto ieri sera in risposta al disastroso intervento di Christine Lagarde ieri in BCE in merito all’emergenza Coronavirus, pretendendo quel rispetto che il paese merita come parte dell’Unione Europea e come fondatore della stessa.
FCA e Coronavirus, chiusura temporanea alcuni stabilimenti
FCA opta per la chiusura di alcuni stabilimenti in via temporanea al fine di aiutare nel contrasto alla diffusione del Coronavirus. Si tratta di qualche giorno per il momento, in attesa di comprendere quali potranno essere gli sviluppi.
Finanzalive: il blog per i trader che vogliono negoziare prodotti energetici
Fare trading online rappresenta un’attività di business di grande valore aggiunto. Il trading di petrolio greggio e di prodotti energetici offre eccellenti opportunità di profitto
Coronavirus, crollano Borsa di Milano e greggio
Milano crolla e con lei anche le altre borse europee: i mercati azionari non hanno preso bene le notizie provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa per ciò che concerne il Coronavirus e la sua diffusione.
Alitalia, pubblicato il bando di vendita
Si ricomincia: Alitalia ritorna sul mercato dopo il fallimento del piano di salvataggio attraverso una cordata d’investitori: dopo due anni persi in manovre imprenditoriali e politiche, il vettore italiano riparte in pratica da zero. Andrà meglio questa volta?
Coronavirus, Fed taglia i tassi di interesse
La paura causata dall’emergenza globale relativa alla diffusione del Coronavirus inizia a colpire anche gli Stati Uniti che, per preservare l’andamento della crescita casalinga, ha deciso per mano della Fed di tagliare straordinariamente i tassi di interesse.
Lotteria degli scontrini: ecco le prime regole
Si è parlato tanto nei mesi scorsi di lotteria degli scontrini, una delle misure inserite nell’ultima manovra finanziaria pensate per incentivare l’uso della moneta elettronica da parte dei commercianti e degli utenti: ora è iniziata la diffusione delle prime regole.
Come le innovazioni digitali stanno cambiando il modo di fare banca
Gli analisti dell’agenzia di qualificazione creditizia Scope Ratings hanno stilato una lista delle quattro grandi sfide che dovrà affrontare la banca europea nel 2020. Senza
Moody’s rischio globale di recessione per Coronavirus
Il Coronavirus potrebbe causare una recessione globale: Moody’s non lancia allarmi ma spiega come potrebbe essere possibile per l’emergenza dettata dal virus dare vita a seri danni all’economia mondiale e come sia necessario ora più che mai arginare il rischio di una pandemia.