Vincent Bollorè? Inaffidabile: è così che il ceo di Vivendi è stato bollato da Marina Berlusconi alla vigilia dell’assemblea odierna di Mediaset. Un giudizio duro che nasce, scorrendo le cronache economiche, da varie e valide ragioni.
Borse europee stabili e poco mosse. La Cina in ripresa
Ore 12:40. Le borse europee aprono divise tra la ripresa cinese e i dati negativi tedeschi. L’apertura è buona, ma poi i mercati si mostrano
Giovanni Tria, senza alternative confermato aumento Iva
L’aumento dell’Iva deve essere considerato come confermato se non si trovano entrate alternative che possano scongiurarlo: è questo ciò che ha dichiarato il ministro del Tesoro Giovanni Tria nel corso dell’audizione odierna sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Atlantica Digital: bilancio 2018 chiuso con ricavi pari a 54,6 milioni
Per Atlantica Digital il 2018 è stato un anno molto positivo. La società ha infatti chiuso il bilancio con ricavi pari a 54,6 milioni di
Borse europee in attesa. Bene l’Asia. Oggi ancora trimestrali
Ore 14:00. Le Borse europee sono in attesa, in particolare per le trimestrali in arrivo, mentre vanno bene i mercati in Asia. A New York
Alitalia, si preme su coinvolgimento Atlantia
I tempi stringono: se si vuole salvare Alitalia davvero è necessario muoversi in fretta ed a quanto pare in molti punterebbero su un coinvolgimento di Atlantia. Le trattative sono in corso, ma sarà possibile ottenere un successo in tal senso?
Borse incerte, nonostante il buon avvio. Riprende l’economia cinese
Ore 14.25. Le Borse europee hanno aperto bene ma durante la mattinata incontrano qualche difficoltà. Gli investitori sembrano comunque ottimisti, visto che l’economia cinese ha
Mario Draghi: per Italia lavoro e crescita le priorità
Devono lavoro e crescita le priorità italiane: è necessario lavorare su queste due criticità. E’ questo ciò che suggerisce Mario Draghi, interrogato dai giornalisti sulla situazione del Belpaese e su quel che sarebbe necessario fare per ripartire.
Nexi pronta al debutto in borsa martedì prossimo
Nexi è pronta al suo debutto in Borsa: la data? Martedì prossimo: un giorno importante per la società specializzata nei pagamenti digitali, controllata dai fondi Bain, Advent e Clessidra e partecipata anche da Ubi Banca, Creval, Popolare di Sondrio e Banco Bpm.
Borse europee stabili ma la situazione potrebbe variare in mattinata
Ore 10:30. Le borse europee si presentano stabili ma anche incerte, nell’apertura dell’ultimo giorno settimanale. Le problematiche sono sempre le solite: rallentamento economico, dazi, Brexit
Fiduciose le borse europee. I mercati non credono alla crisi
Ore 16:30. Le Borse europee si mostrano fiduciose e tengono un andamento positivo, oggi, anche di fronte ad alcune incertezze sulla crescita globale. Ad alimentare
Unicredit rischia multa Antitrust europeo per titoli di Stato
Unicredit rischia di dover pagare una multa salata alla Commissione Europea per via di una presunta violazione della normativa antitrust in relazione a titoli di Stato europei avvenuta tra gli anni 2007 e 2012.
Il ruolo delle infrastrutture di trasporto e logistica per la crescita economica del Paese
“Infrastrutture di trasporto e logistica per la crescita economica” è il titolo della sessione – curata dallo Studio Legale Associato Magrì-Sersale-Ambroselli – che si è
Carige, si profila rischio di intervento statale
Per Banca Carige si profila il rischio di un intervento statale per il salvataggio. Si tratta di qualcosa che si vorrebbe evitare ma che, come sottolineano i commissari, potrebbe rendersi necessario se non saltasse fuori velocemente un partner per ripartire.