British Petroleum crolla in Borsa: -15% dopo la marea nera
Per gli azionisti della compagnia petrolifera British Petroleum ci sono stati di certo tempi migliori. Le azioni della società nella mattinata di scambi sono arrivate
Per gli azionisti della compagnia petrolifera British Petroleum ci sono stati di certo tempi migliori. Le azioni della società nella mattinata di scambi sono arrivate
Il gigante spagnolo delle telecomunicazioni Telefonica ha deciso di “addolcire” la propria offerta per una partecipazione indiretta di Portugal Telecom SA in Vivo Participacoes: il
Si chiama Imprebanca, ed è un nuovo Istituto di credito che incarna in tutto e per tutto le caratteristiche di una banca avente un forte
L’esercizio 2009-2010 si è chiuso in profondo rosso per la compagnia aerea Air France-Klm; le perdite, pari a ben 1,55 miliardi di euro, sono infatti
Per i prossimi tre anni il colosso delle telecomunicazioni Vodafone punta a retrocedere agli azionisti un dividendo in crescita anno su anno del 7% circa.
Durante l’assemblea degli azionisti di Telecom Italia, è stato organizzato un presidio dei lavoratori contro gli esuberi già annunciati dall’ex operatore monopolista. A darne notizia
Il Consiglio di Amministrazione del colosso energetico Eni ha deliberato per un’emissione di Bond per complessivi tre miliardi di euro, anche in più tranche, entro
Rispetto al rosso del primo trimestre del 2009, il colosso europeo dei semiconduttori STMicroelectronics ha reso noto d’aver archiviato il primo quarto di quest’anno con
L’Assemblea degli Azionisti di Pirelli Real Estate, in sede ordinaria e straordinaria, si è riunita oggi ed ha approvato il Bilancio 2009, caratterizzato da una
Banca Popolare di Milano e il suo comparto relativo al territorio potenziano la propria presenza con la nuova associazione di soci denominata “Identità e territorio”:
E’ di 0,40 euro per azione il dividendo che la società petrolifera Erg S.p.A. pagherà quest’anno agli azionisti a valere sull’esercizio 2009. Questo è quanto, tra l’altro,
British Airways e Iberia hanno siglato l’accordo che prevede la fusione delle due compagnie aeree. In un comunicato congiunto, i due gruppi hanno sottolineato che
Se in Europa il tasso di interesse di riferimento è inchiodato all’1% da diversi mesi, in Australia invece la tendenza è fortemente rialzista per effetto
Il secondo operatore italiano di telefonia fissa Fastweb, e Sparkle, la controllata di Telecom Italia, hanno evitato il commissariamento. Le due società, coinvolte e tirate