Tornano di moda i “bond centenari”, tra dubbi e incertezze
Negli Stati Uniti sono tornati di moda i titoli di Stato extra-lunghi, di durata addirittura centenaria: questo strumento è stato ideato e ripescato al fine
Negli Stati Uniti sono tornati di moda i titoli di Stato extra-lunghi, di durata addirittura centenaria: questo strumento è stato ideato e ripescato al fine
Buone notizie sono giunte, dal fronte macroeconomico, negli Stati Uniti. L’indice della fiducia dei consumatori, elaborato dal Conference Board, si è infatti attestato ad aprile
Cedola ricca quest’anno, rispetto al 2008, per gli azionisti ordinari e di risparmio del gruppo Saipem, controllato dal colosso energetico Eni. L’Assemblea degli Azionisti di
Un fondo azionario che punta sui megatrend globali. E’ questo PF (Lux) – Global Megatrend Selection, il nuovo fondo lanciato da Pictet Funds,società di distribuzione
L’Agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating sui titoli di Stato italiani, giudicando il nostro Paese, quindi, ancora affidabile nonostante la crisi finanziaria ed
Gli scenari che si prospettano per il futuro dei paesi più poveri non è certo dei migliori; il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, si
Nonostante lo spettro di bancarotta che ancora si aggira ai piani alti della General Motors, la casa automobilista americana ha incassato un’altra linea di aiuti
La crisi è finita? Senza considerare i report delle istituzioni mondiali, ma affidandosi esclusivamente al quadro tecnico si può affermare che ancora nulla è cambiato
Torna a regnare un pizzico di ottimismo presso Credit Suisse: l’istituto creditizio, seconda banca della Svizzera, ha infatti registrato un utile nel primo trimestre, ottenendo
Si è chiuso in calo su tutta la linea il terzo trimestre fiscale del gigante americano del software Microsoft. La società ha infatti archiviato il
Nonostante la crisi lo abbia toccato, il gruppo automobilistico giapponese Toyota, che comprende i marchi Toyota, Lexus, Hino e Daihatsu, mantiene comunque il primato a
Fiat tratta con Opel per rilevarne una quota di maggioranza, a sua volta controllata da General Motors. La notizia é riportata dal sito internet del
Stefania Prestigiacomo, ministro dell’ambiente e presidente del G8 che si sta tenendo in questi giorni a Siracusa, parallelo al vertice sull’agricoltura, ha illustrato le linee
Sarà il 2009 l’anno nero, orribile, per l’ economia mondiale. E’ nei mesi che seguiranno, infatti, che la crisi finanziaria avrà il suo impatto devastante