Istat: Pil Italia +0,5% nel primo trimestre
In linea con le attese per l’Italia, seppur debole, è arrivata la ripresa. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha infatti reso noto, in via preliminare, che
In linea con le attese per l’Italia, seppur debole, è arrivata la ripresa. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha infatti reso noto, in via preliminare, che
Buone notizie per l’economia italiana dal fronte della produzione industriale. L’indice elaborato dall’Istituto Nazionale di Statistica, relativamente allo scorso mese di marzo, ha fatto registrare
Si mette male, molto male per l’Italia dal fronte del carovita. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto, con la consueta stima preliminare,
In linea col dato preliminare rilasciato nei giorni scorsi, l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha comunicato in data odierna il dato definitivo relativo ai prezzi
Nell’arco di 35 anni, dal 1972 al 2008, i matrimoni in Italia si sono quasi dimezzati. A rilevarlo con un Rapporto nella giornata di ieri
I redditi delle famiglie italiane continuano a scendere, e conseguentemente si riduce sia il potere d’acquisto, anche e soprattutto per effetto dei rincari, sia il
Nello scorso mese di febbraio in Italia l’indice delle retribuzioni contrattuali ha fatto registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente, ed un aumento tendenziale,
Non è aumentato, ma neanche diminuito nello scorso mese di febbraio il tasso di disoccupazione in Italia; l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso
L’economia italiana è ancora in affanno, ma dal fronte dei prezzi continuano ad arrivare notizie tutt’altro che rosee per i consumatori. Dopo la notizia degli
Anche con il nuovo anno non si può dire che in Italia i consumi stiano andando a gonfie vele. L’Istat ha infatti reso noto in
Dopo il +1,3% segnato a gennaio 2010, nel mese scorso in Italia la dinamica di crescita dei prezzi ha leggermente segnato il passo. L’Istituto Nazionale
Nello scorso mese di dicembre in Italia c’è stata una variazione congiunturale nulla per quel che riguarda le vendite al dettaglio, mentre rispetto al dicembre
Nello scorso mese di gennaio in Italia l’indice dei prezzi al consumo su base tendenziale è salito dell’1,3%; ad annunciarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale
Nello scorso mese di dicembre in Italia l’indice della produzione industriale a livello congiunturale, ovverosia rispetto al novembre 2009, è sceso dello 0,7%; a comunicarlo,