Il Governo sembra intenzionato a spingere sulla banda larga, sostenendo il suo utilizzo da parte della popolazione con dei bonus specifici. Scopriamoli insieme, sottolineando che si sta pensando a un voucher senza limiti di reddito.

Il Governo sembra intenzionato a spingere sulla banda larga, sostenendo il suo utilizzo da parte della popolazione con dei bonus specifici. Scopriamoli insieme, sottolineando che si sta pensando a un voucher senza limiti di reddito.

Twitter ha ceduto ed Elon Musk, mettendo sul tavolo l’incredibile cifra di 44 miliardi di dollari, ha convinto il consiglio di amministrazione del social network ad accettare l’offerta. A causa delle polemiche, il patron di Tesla poi ha iniziato a fare chiarezza sulle sue intenzioni.

Bisogna avere paura dei controlli legati ai prelievi Bancomat? Quasi ogni giorno, siti d’indubbia origine e serietà, sfruttando dei titoli clickbait fanno letteralmente terrorismo nei confronti dei lettori. Come? Incutendo timore in base a notizie che se non sono false sono perlomeno manipolate.

Netflix perde abbonati e crolla in Borsa chiudendo gli scambi di mercoledì 20 facendo registrare un calo finale del 35.12%. Un brutto segno per l’azienda di streaming che dovrebbe cogliere al balzo l’occasione per cercare di rivedere la sua strategia al meglio, soprattutto per quel che concerne i prezzi e le restrizioni.

Stellantis ha reso noto di aver fermato la produzione in Russia per quel che riguarda i modelli prodotti nello stabilimento di Kaluga. Il gruppo era una delle multinazionali che ancora erano attive sul territorio del Cremlino da quando i russi a fine febbraio avevano attaccato l’Ucraina.

Elon Musk e Twitter protagonisti di una lotta intestina per il capitale del social? Sembra assurdo ma se dopo aver acquisito circa il 9% il patron di Tesla volesse completare la scalata, se ne potrebbero davvero vedere delle belle.

I Benetton lanciano l’opa su Atlantia, confermando quelle che sono state per diversi giorni le indiscrezioni accumulatesi a tal riguardo. L’annuncio relativo all’operazione è stato dato dalla holding di famiglia Edizione e da Blackstone. Parliamo di un’opa totalitaria a un prezzo di 23 euro per azione.

Elon Musk è diventato il maggiore azionista di Twitter: un “colpo di testa” che non ci sconvolge perché siamo abituati a simili azioni da parte del manager. Allo stesso tempo siamo però colpiti dalla mossa, essendo questo particolare social network da sempre utilizzato dal magnate per le sue comunicazioni.

Tim firma un accordo con Cdp Equity, facendo ancora un passo in avanti per quel che concerne la creazione di una rete unica in Italia per le telecomunicazioni. La notizia è stata data direttamente dall’azienda su richiesta della Consob.

Finalmente buone nuove anche per quel che concerne l’imprenditoria femminile e il suo sostegno: da maggio si potranno compilare le domande per ottenere contributi dal Fondo creato appositamente dal Ministero dello sviluppo economico per sostenere le donne che vogliono consolidare o dare vita a una attività propria da zero.

Arriva l’offerta di CVC per Tim mentre ancora continuano le trattative per comprendere se KKR finalizzerà poi l’offerta già presentata nei mesi scorsi. Di certo c’è molto in questo momento nel piatto dell’azienda di telecomunicazioni italiana.

Stellantis darà vita a una gigafactory a Termoli: finalmente è arrivata l’ufficialità per quel che concerne lo stabilimento che dovrà dare vita alle batterie per le auto elettriche del gruppo.

Cosa accade con le sanzioni in Russia? Dopo l’attacco nei confronti dell’Ucraina, l’Occidente ha risposto cercando di limitare il buon funzionamento dell’economia del paese. Il problema? A pagare in prima linea sono principalmente i cittadini nella vita di tutti i giorni.

La BCE sarebbe pronta a rivedere la stretta monetaria che sembrava essere decisa a portare avanti, almeno nelle tempistiche e la motivazione risiederebbe nei meccanismi economici scattati per via dell’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina.
