Sky Italia, si dimette Maximo Ibarra

Una uscita pianificata quella di Maximo Ibarra da Sky Italia: secondo quanto riportato da AdnKronos, l’amministratore delegato avrebbe già comunicato all’azienda che lascerà il suo posto a fine luglio per cambiare “settore” di impiego, passando dalla televisione all’innovazione.

Iveco resta italiana, salta cessione ai cinesi

La Iveco rimane in mani italiane: è infatti saltata la trattativa che avrebbe portato il brand specializzato nella creazione di veicoli pesanti nelle mani della società cinese Faw Jiefang, da parte di Cnh Industrial. Se fosse andato in porto l’accordo avrebbe portato Exor, la controllata della famiglia Agnelli che ne detiene la proprietà un guadagno importante.

Tod’s, Chiara Ferragni nel cda: il segreto del suo successo

Molti vedono Chiara Ferragni come una svampita dei social non riconoscendo il suo valore, ovvero quello di una imprenditrice capace di mettere a frutto gli studi fatti e costruire un impero finanziario importante. Entrata nel consiglio di amministrazione di Tod’s ha portato a una crescita esponenziale del titolo in Borsa. Quale è il segreto del suo successo?

Aspi, arriva offerta da spagnola Acs

Quella di Cassa Depositi e Prestiti non è più l’unica offerta ricevuta da Atlantia per il controllo di Autostrade: si è fatta infatti avanti per Aspi anche Acs, società di Florentino Perez, la quale ha presentato una manifestazione di interesse da non sottovalutare.

Mario Draghi insiste: Web Tax in arrivo?

Mario Draghi ha affrontato diverse problematiche nel corso del suo ultimo intervento al Senato, nell’attesa di intervenire al Consiglio Europeo del 25 e 26 marzo e, dopo aver fatto il punto sulla vaccinazione contro il coronavirus e in generale sulla situazione italiana,  ha anche chiamato in causa la possibilità, sempre più concreta, di dare vita a una Web Tax.

Alitalia, Giorgetti annuncia esuberi

Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha fatto sapere che se Alitalia risulterà essere troppo pesante, potrebbe rischiare di non riuscire a prendere il volo: nemmeno nella sua nuova forma di Ita. Il vettore italiano deve poter presentare all’Europa discontinuità, orientamento sul mercato e sostenibilità economica: in mancanza di questi fattori non si può volare.

Bitcoin, nuovo massimo: India pensa al bando

Bitcoin ha tocca un nuovo massimo superando i 61 mila dollari per poi riposizionarsi sui 56mila e l’India pensa a un disegno di legge per mettere definitivamente al bando le criptovalute: non è la prima volta che il Governo Indiano pensa di muoversi in modo sfavorevole a tale mercato e questa volta potrebbe riuscire nel suo intento.

Exor entra in Louboutin con il 24%

Exor continua ad essere inarrestabile nel suo percorso di investimento nel mondo del lusso entrando in Louboutin con il 24%, un impegno da mezzo miliardo di euro (541 milioni nello specifico), con annessa nomina di due dei sette componenti del consiglio di amministrazione della società.