Decreto Rilancio è legge: stanziati 55 miliardi in deficit

Il “decreto Rilancio” è stato approvato e presentato nella serata da ieri nel corso di una conferenza stampa dedicata condotta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dalla sua squadra di ministri: tra i principali interventi figurano ampi investimenti nella sanità e misure di sostegno economico per lavoratori e famiglie.

BCE al lavoro su valuta digitale: pro e contro

La BCE ha fatto sapere di essere ufficialmente al lavoro sull’emissione di una valuta digitale: quella che fino a qualche tempo fa era solo un’indiscrezione che circolava negli ambienti finanziari europei e ora diventata realtà grazie all’annuncio di Yves Mersch, membro del Board e vice presidente del Consiglio di Vigilanza.

Recovery Fund, via libera UE a 500 miliardi di euro

Via libera al recovery fund da parte dell’Unione Europea: saranno messi a disposizione degli Stati membri circa 500 miliardi di euro attraverso un fondo che la Commissione Europea dovrà “mettere a punto“, incentrato sul bilancio 2021-2017 dell’UE che sarà utilizzabile per affrontare lo shock finanziario causato dalla pandemia di Coronavirus.

Coronabond o Mes: i perché di una scelta

Meglio il Mes o i coronabond? La politica italiana è divisa su questo argomento, tanto quanto la popolazione che in un momento difficile come quello attuale si chiede se da questa diatriba in atto usciranno delle condizioni che le consentiranno di affrontare il futuro se non con serenità, perlomeno con la sicurezza di poter contare su una ripresa.

Sospensione mutuo coronavirus, come funziona

Sospensione mutuo Coronavirus, come funziona? A causa dell’emergenza in atto il Governo, con la collaborazione dell’Abi ha messo a disposizione di chi ha incontrato problemi economici a causa dell’isolamento imposto dal decreto “Io resto a casa” della presidenza del Consiglio dei Ministri. Scopriamo insieme come funziona.

 

Mutuo 25000 euro Coronavirus per PMI, cosa è e come richiederlo

Mutuo 25000 euro Coronavirus per PMI, cosa è? E’ presto detto: si tratta di una delle misure studiate dal Governo per sostenere le aziende fino a 499 dipendenti e i professionisti che si sono trovati in difficoltà per l’emergenza dettata dal Coronavirus nel nostro paese. In poche parole si parla di un accesso al credito urgente e attraverso procedure semplificate.

Bonus 600 euro Inps ecco quando arriva il pagamento

Bonus di 600 euro Inps in arrivo per coloro a cui spetta e in tempi brevi: a quanto pare già dalla settimana entrante, almeno stando a ciò che ha dichiarato il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. La conferma è arrivata nel corso di un collegamento con il TG3 durante un’intervista sui maggiori temi economici che riguardano l’Italia.