Negli ultimi giorni sembra essere stata siglata una tregua Vivendi-Elliot in ambito Telecom: la società francese ha infatti ritirato la sua mozione per ottenere un nuovo cambio di Governance. La domanda che ci si pone è: cosa sta succedendo?
Valentina Cervelli
Alitalia, commissari: Fs si decida o liquidazione vettore
E’ arrivato l’ultimatum da parte dei commissari straordinari di Alitalia: o Ferrovie dello Stato si muove per bene o si passerà alla liquidazione del vettore come stabilito da tempo. A quanto pare tergiversare sulle decisioni non è più accettabile.
Draghi: Europa rallenta ma Bce pronta a reagire
Vi è un effettivo ribasso per ciò che concerne la crescita dell’Europa, ma la Bce è pronta ad affrontare qualsiasi situazione: è questo ciò che ha sottolineato il presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi oggi a Francoforte.
Banca Carige: BlackRock in prima linea?
BlackRock in prima linea per Banca Carige? Sembrerebbe proprio di sì: se si dà retta alle indiscrezioni che circolano al momento nel settore il fondo sarebbe passato da un vago interesse ad uno decisamente più acceso e consolidato.
Alitalia, è partita la caccia al socio?
E’ partita la caccia al socio per Alitalia? Per quanto non si vorrebbe affrontare la questione secondo questi termini, è evidente che dopo l’uscita di Easyjet dal progetto sia necessario trovare uno o più sostituti.
Fitch taglia ancora stime crescita Italia
E’ quasi passato inosservato come dato, ma Fitch ha ancora una volta tagliato le stime di crescita dell’Italia, sottolineando come quello che era il bagaglio positivo accumulato nel tempo sia stato “bruciato” nel corso degli ultimi mesi.
Fed: nessun aumento tassi nel 2019
A quanto pare anche la Fed, alla fine, sta decidendo di agire più come una colomba che come un falco: per quest’anno infatti non prevede nessun rialzo dei tassi di interesse.
Peugeot pronta a sostenere fusione Psa-Fca
Una possibile fusione tra Psa (Citroen, Ds, Opel, Peugeot e Vauxall) e Fca sarebbe sostenuta senza problemi da parte della famiglia Peugeot che apre anche alla possibilità di acquisizione, senza lasciare fuori qualsiasi possibilità relativa al gruppo Fiat – Chrysler.
Carige, chi sono i pretendenti in corsa?
Si stanno stringendo i tempi per quelle che dovranno essere le offerte relative al salvataggio di Banca Carige: è importante ricordare che la scadenza per le proposte vincolanti è stata fissata a metà aprile.
Alitalia, arriva il si ufficiale di Delta con il 10%
Arriva il sì ufficiale di Delta Airlines per la Nuova Alitalia: l’accordo prevede una quota iniziale minima del 10%, pari a quella che la stessa detiene Air France Klm e che raggiungerà il doppio prima della fine del piano di quattro anni messo a punto dalle parti.
Moody’s: nessun giudizio sull’Italia al momento
Moody’s ha deciso di sospendere il giudizio sul debito sovrano dell’Italia, rimandando quella che sarebbe stata la sua valutazione e regalando al paese un po’ di sollievo in mesi nei quali gli occhi degli esperti sono tutti puntati sulla nostra crescita o sulla mancanza di essa.
Telecom, si avvicina di più riconferma Elliott
Se quel che si sta presentando alla vigilia rappresenta fedelmente quello che potrebbe avvenire il 29 marzo, Elliott ritroverà conferma delle sue posizioni da parte dell’assemblea degli azionisti. Anche Frontis infatti ha consigliato di votare contro le proposte di Vivendi.
Brexit: rifiutato anche il nuovo accordo
I tempi per una Brexit “soft” si stanno stringendo: la Camera dei Comuni britannica ha bocciato per la seconda volta l’accordo proposto dal premier Theresa May. Seppure con uno scarto minore rispetto alla prima volta il no ha vinto per 391 contro 242.
Banca Ifis, Luciano Colombini nuovo ad
E’ Luciano Colombini il nuovo amministratore delegato di Banca Ifis: la notizia è stata data ieri sera a contrattazioni borsistiche chiuse. E’ stata questa la decisione presa dalla holding “La scogliera” controllata da Sebastien Egon Furstenberg e socio di maggioranza con oltre il 50%.