La Hyundai è pronta a scalare l’FCA: sono queste le voci che si stanno rincorrendo nel settore, soprattutto dopo che i media asiatici ci hanno messo lo zampino, parlandone apertamente come se fosse qualcosa che potrebbe accadere da un momento all’altro.
Valentina Cervelli
Mediaset tira le somme e lascia fuori Vivendi dall’assemblea
Mediaset lascia fuori Vivendi dall’assembla di bilancio per analizzare i risultati raggiunti nel 2017 e pone un punto fermo anche sulle diverse richieste di terzi di spiegare quale sia la propria collocazione in relazione al nuovo Governo.
Decreto Dignità, i possibili contenuti
Il Decreto Dignità punta a cambiare il modo in cui rivedere e sistemare quelle che sono attualmente le regole vigenti nel mondo del lavoro: scopriamo insieme quali sono i possibili contenuti grazie all’Ansa. L’agenzia di stampa avrebbe infatti visionato un documento riguardante lo stesso.
Banca Carige, si dimette presidente Giuseppe Tesauro
Problemi in vista in casa Carige? Il consigliere e presidente Giuseppe Tesauro ha rassegnato le dimissioni con efficacia immediata a quanto pare per “sopravvenute divergenze relative alla governance e gestione della banca“. Cosa accadrà adesso?
Fattura elettronica benzina, Di Maio rinvio a Gennaio
E’ tutto rinviato a Gennaio: scatterà infatti insieme al nuovo anno l’obbligo di fatturazione elettronica per la benzina alle partite Iva. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Luigi Di Maio sedando gli animi della categoria.
Europa promuove la Grecia, il debito è stato alleggerito
La Grecia riprende in mano la sua gestione economica: per quanto sia considerata una “libertà vigilata” da molti analisti l’Europa rende nuovamente libero lo stato dopo ben 8 anni di commissariamento. E’ stato questo il risultato del lungo negoziato che ha avuto luogo la scorsa sera tra i funzionari greci e quelli europei.
Tria, calo tasse attraverso la lotta all’evasione
Il taglio delle tasse è ovviamente necessario e per raggiungere tale scopo, la lotta all’evasione è basilare per raccogliere i fondi necessari a coprire tali interventi: lo ha dichiarato il ministro del Tesoro Giovanni Tria in occasione della celebrazione dell’anniversario della Guardia di Finanza.
Mario Draghi: BCE paziente sul rialzo dei tassi
Mario Draghi, governatore della BCE rassicura sul rialzo dei tassi: la Banca centrale europea gestirà nel migliore modo possibile e con pazienza quello che sarà questo specifico passaggio al fine di non creare scompenso alle singole economie.
Bonus telefono ed internet: chi può richiederlo
Chi può richiedere il bonus telefono ed internet? Non in molti ne sono coscienti ma chi si trova in condizioni economiche precarie può richiedere il supporto economico statale per potersi permettere di avere finalmente un telefono in casa.
Bce, stop al quantitative easing da gennaio
L’annuncio che tutti si aspettavano è arrivato: la BCE taglierà gli acquisti dei titoli di stato attraverso il quantitative easing. Avverrà dapprima una diminuzione ed infine da gennaio lo stop definitivo. A quanto pare la Banca centrale europea ha stabilito la traccia da seguire per il futuro.
Comcast rilancia contro Disney per la Fox
Comcast rilancia contro la Disney per conquistare gli asset della Fox: è innegabile che ci sia un grande fermento tra i grandi della televisione e del cinema e delle comunicazioni. Giusto ieri, tanto per sottolinearlo, è arrivato il via libera per At&t per l’acquisizione di Time Warner.
Carige, pronti a possibile aggregazioni con altre banche
Carige è pronta a possibili aggregazioni con altre banche: il suo ad Paolo Fiorentino è stato chiaro a margine della presentazione della partnership con Ibm. La paura di non essere abbastanza per intavolare trattative non esiste più.
Intesa, Blackrock vuole acquistare parte Eurizon
BlackRock è intenzionata ad acquistare una quota di minoranza di Eurizon, il gruppo di asset controllato da Intesa SanPaolo e le trattative sarebbero già in corso: a dare la notizia ci ha pensato il Financial Times, il quale sottolinea che le discussioni tra le parti sarebbero attive già da mesi.
Alitalia, Lufthansa non cede e promette risollevamento
Lufthansa non cede su Alitalia: rimane sulle sue posizioni, nonostante gli imprevisti ed il Governo che ancora non ha deciso come comportarsi. Per la compagnia tedesca questo è un momento nel quale sondare e capire come muoversi per ottenere il massimo.