Panama: tariffe immutate per tutto il 2010 nel Canale
L’Autorità del Canale di Panama ha fatto sapere di voler mantenere per tutto il 2010 il livello attuale delle proprie tariffe, evitando, tra l’altro, qualsiasi
L’Autorità del Canale di Panama ha fatto sapere di voler mantenere per tutto il 2010 il livello attuale delle proprie tariffe, evitando, tra l’altro, qualsiasi
L’Italia, nell’ambito del pacchetto di aiuti, sotto forma di prestiti, a favore della Grecia, è pronta con un Decreto che in tempi brevi potrà essere
Si mette male, molto male per l’Italia dal fronte del carovita. L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha infatti reso noto, con la consueta stima preliminare,
Gli istituti di credito della Francia devono cominciare seriamente a preoccuparsi per quel che riguarda il possibile contagio dalla situazione greca: in effetti, Crédit Agricole
Il mondo dell’alta tecnologia potrebbe essere scosso a breve dalla più che probabile intesa che Hewlett-Packard e Palm Inc potrebbero porre in essere: il valore
Contrariamente ai timori ed alle previsioni dei più pessimisti, non c’è stato alcun “effetto Grecia” sulle aste odierne di titoli pubblici disposte dal Ministero dell’Economia
Non possono certo dire di aver dormito e di voler dormire sonni tranquilli i grandi gruppi settoriali del nostro paese che vantano una forte esposizione
L’ultima assemblea di Stefanel, la nota azienda italiana che si occupa prevalentemente di abbigliamento, si è caratterizzata per la fondamentale deliberazione, da parte del consiglio
Aspettando l’attuazione della riforma dei carburanti, i prezzi della benzina sulla rete di distribuzione italiana continuano a salire incuranti; gli ultimissimi rialzi, che hanno riguardato
Senza federalismo fiscale l’Italia farà la stessa fine della Grecia. Si è espresso così, ai microfoni di Radio Radicale, il leader della Lega Umberto Bossi,
Della Grecia si parla sempre più spesso, la situazione critica dell’economia ellenica sembra oscurare qualsiasi altro fatto rilevante dal punto di vista finanziario: eppure non
In Giappone si può finalmente tirare un profondo sospiro di sollievo: le ultime contrattazioni della Borsa di Tokyo, infatti, hanno fatto rilevare un importante e
Nel corrente mese di aprile la fiducia dei consumatori in Italia è tornata a crescere. A rilevarlo con la consueta indagine mensile è l’Isae, Istituto
Rinnovo in vista per le cabine di prima classe di Lufthansa, la principale compagnia aerea della Germania: il modello da seguire in questo senso sarà