I carburanti italiani non riescono a conoscere un movimento diverso da quello che va verso l’alto: l’ultima settimana, infatti, è stata caratterizzata da aumenti su aumenti, con i vari centesimi che hanno fatto letteralmente lievitare i prezzi della benzina verde, ma non solo. In effetti, se quest’ultima ha subito un rialzo di un centesimo, il diesel non è stato certo da meno (0,5 centesimi), così come il Gpl, il carburante che fa risparmiare di più (addirittura 2,5 centesimi nella media nazionale). In pratica, la domanda di propano e butano hanno inciso fortemente su questi trend, anche perché si tratta di combustibile utilizzato anche per il riscaldamento e con il gelo di questi tempi è più fondamentale che mai.
carburanti
Carburanti: nuovi rincari per il gasolio
Una crisi economica come quella che si sta vivendo ultimamente non può che avere conseguenze a livello di qualsiasi settore: uno di questi è, senza dubbio, quello dei carburanti, con i rincari che rendono la vita impossibile agli automobilisti e provvedimenti finora inutili. L’ultimo effetto negativo provocato nei confronti di tale comparto è rappresentato dal nuovo tariffario di benzina e gasolio. Ma se nel primo caso le performance e gli andamenti possono essere definiti piuttosto “autonomi”, lo stesso non può dirsi del gasolio, i cui incrementi sono stati fin troppo significativi. Come è stato opportunamente rilevato dalla Staffetta Quotidiana, infatti, compagnie importanti come Q8, Shell, Ip, Tamoil e TotalErg hanno ritoccato al rialzo i loro listini e non si è trattato di modifiche di poco conto.
Rincaro dell’IVA pesa sul prezzo della benzina
L’aumento dell’IVA al 21% inizia a pesare anche sui prezzi del carburante. La nuova aliquota, entrata in vigore sabato dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale, venerdì, ha aumentato il costo della benzina in media di 1,4 centesimi al litro. Nello specifico il rialzo Eni è stato di 1,4 centesimi al litro sulla benzina, di 1,3 sul gasolio e di 0,5 sul gpl. Rialzo di 1,7 centesimi per Totalerg. Le medie ponderate nazionali tra i diversi marchi si attestano a 1,641 euro/litro per la benzina, mentre il gasolio é venduto a 1,525 euro/litro. Anche se il rincaro é toccato alla maggior parte dei beni di consumo, ci sono alcune aziende che hanno deciso di non far ricadere l’aumento dell’imposta sul prezzo finale del bene (gruppi come Zara, Esselunga, Tim, Honda, Benetton).
Carburanti: prezzi benzina al record storico
Si avvicina il momento di partire per le vacanze, e puntualmente alla pompa i prezzi di benzina e diesel s’infiammano. Nelle ultime ore, in molte stazioni di servizio sulla rete stradale ed autostradale italiana, la benzina ha toccato il nuovo record storico, a ben 1,61 euro al litro.
Carburanti: benzina, prezzi in buona discesa
Dopo una lunga fase ascendente negli ultimi giorni il prezzo alla pompa dei carburanti, ed in particolar modo della benzina, ha fatto registrare una sensibile discesa come non si vedeva oramai da parecchio tempo. In particolare, è stato il marker leader in Italia, il colosso del cane a sei zampe Eni, a tagliare i prezzi ben tre volte nell’arco di sette giorni.
Prezzi benzina: Federconsumatori, doppia velocità inconfutabile
Negli ultimi tre giorni i carburanti sulla rete stradale e autostradale in Italia sono aumentati di prezzo. Al riguardo la Federconsumatori, ribadendo come trattasi di una situazione insostenibile ed inaccettabile, ha fatto presente come il cosiddetto meccanismo della doppia velocità sia oramai praticamente inconfutabile. Per l’Associazione dei Consumatori, infatti, i ribassi sono sempre meno ampi rispetto ai rialzi a parità delle variazioni che ne determinano il prezzo alla pompa.
Benzina e diesel: prezzi al litro s’impennano di nuovo
Il diesel alla pompa ha sfondato la barriera di 1,50 euro al litro, mentre per la benzina siamo vicinissimi a 1,60 euro al litro. Sono
Benzina e diesel: prezzi, nuova impennata carburanti
Nuova raffica di rialzi alla pompa per i prezzi della benzina e del diesel. Il market leader, Eni, in accordo con le rilevazioni giornaliere di
Benzina, rincari record per effetto scontri in Libia
In Italia con dieci euro si acquistano in questo momento, nelle Regioni del Sud, a mala pena, sei litri di benzina. La verde nel Mezzogiorno
Benzina e diesel: prezzi record su crollo muro Maghreb
Con il petrolio alle stelle, la benzina ed il diesel alla pompa nelle ultime ore, sulla rete di distribuzione in Italia, hanno fatto registrare dei
Benzina sopra 1,53 euro al litro, prezzi insostenibili
Sono sempre più insostenibili per gli automobilisti i prezzi della benzina presso le pompe di distribuzione del carburante. Nelle ultime ore, presso le stazioni di
Benzina: aumenti record, prezzi fino a 1,50 euro al litro
Dopo i rincari della vigilia di Natale, per la benzina sono scattati i rincari di Capodanno. In accordo con il consueto monitoraggio giornaliero a cura
Carburanti: benzina e gasolio, prezzi record
La benzina vola a 1,44 euro al litro, mentre il gasolio alla pompa costa quasi 1,33 euro al litro. Sono questi i prezzi record che,
Benzina: nuova ondata di rincari
Sono tornati puntuali i rincari alla pompa per la benzina e per il diesel sulla rete italiana della distribuzione dei carburanti. E’ bastato un minimo