Giugno mese decisivo per la rivalutazione dello yuan
30 giugno 2010: potrebbe essere questa la data decisiva per le sorti monetarie dello yuan, la valuta nazionale della Cina: il paese dell’ex Impero celeste
30 giugno 2010: potrebbe essere questa la data decisiva per le sorti monetarie dello yuan, la valuta nazionale della Cina: il paese dell’ex Impero celeste
Intel Corporation, prima compagnia al mondo per quel che concerne la produzione di chip elettronici, ha previsto un nuovo record di vendite in relazione al
EV-neo. E’ il nuovo scooter completamente elettrico di Honda Motor. Simile a una due ruote a 50cc e ha un’autonomia di 30 km con un
Il progetto South Stream (iniziativa volta a costruire un nuovo gasdotto in grado di unire Russia ed Unione Europea) prosegue a gonfie vele: l’impegno di
Standard Chartered, uno dei principali istituti di credito britannici, attivo prevalentemente nei business nei mercati emergenti, sta per dar vita a un importante progetto di
Grazie ad uno stanziamento del Governo italiano pari a 300 milioni di euro, a partire da giovedì prossimo, 15 aprile 2010, partono in Italia i
Il Liverpool Football Club, tra le squadre più gloriose d’Inghilterra con i suoi diciotto campionati vinti, potrebbe incaricare Barclays Capital di cercare nuovi acquirenti: la
La Grecia potrà contare sull’importante sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, almeno nel breve termine: i prestiti ammontano infatti a 45 miliardi
Nello scorso mese di marzo il mercato dei veicoli commerciali ha beneficiato, con un incremento delle vendite del 29,2%, dell’ultima spinta data dagli incentivi statali
BASF (Badische Anilin und Soda Fabrik), nota compagnia tedesca attiva nel comparto chimico, è fortemente intenzionata ad acquistare un altro produttore teutonico, Cognis GmbH: secondo
L’accesso della Grecia al mercato dei capitali rischia di farsi sempre più difficile; a pesare è anche l’incertezza e la poca chiarezza sulle modalità con
Nel nostro Paese ci sono 1,2 milioni di persone che lavorano nella filiera del vino: dalle vigne alle cantine e passando per la distribuzione commerciale.
La Fiat “apre” ai Sindacati per quel che riguarda gli sviluppi futuri dell’auto nel nostro Paese. E per dare un segnale forte in tal senso,
Nell’arco di 35 anni, dal 1972 al 2008, i matrimoni in Italia si sono quasi dimezzati. A rilevarlo con un Rapporto nella giornata di ieri