Argentina chiede aiuto FMI per crollo peso

L’Argentina ha chiesto ufficialmente aiuto all’Fmi, il Fondo Monetario Internazionale per tentare di arginare il crollo del peso, il quale rischia di far affondare l’economia dello stato. Il governo argentino ha tentato l’impossibile finora insieme alla Banca Centrale del paese.

Cosa sono i Bitcoin

 La crisi delle valute nazionali, sempre più manipolate dalle manovre monetarie delle banche centrali, ha creato i presupposti per l’avvento di una nuova moneta salita agli onori delle cronache solo di recente grazie a un clamoroso e repentino aumento di valore. Si tratta del Bitcoin, la moneta virtuale creata nel 2009 da un misterioso personaggio noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. E’ la prima valuta digitale decentralizzata al mondo. A febbraio valeva ancora 20$, poi mercoledì 10 aprile ha toccato il record di sempre a 266$.

Germania può uscire dall’euro?

 L’affermazione alle recenti elezioni politiche italiane di partiti populisti e favorevoli all’uscita dell’Italia dall’euro, in particolare il MoVimento 5 Stelle di Beppe Grillo, ha portato nuovamente alla ribalta il tema della moneta unica. Accanto a qualche buon risultato ottenuto dal lato delle riforme fiscali e sull’integrazione bancaria, c’è da evidenziare anche la possibilità di uno “sdoppiamento” dell’euro. Questa ipotesi, sebbene al momento ancora poco probabile, è molto chiacchierata negli ultimi giorni soprattutto dopo che in Germania è nato “Alternativa tedesca”, un movimento contrario ai salvataggi dei Pigs e favorevole a un “euro a due velocità”.

Spread Btp-Bund a 380 dopo conferenza stampa di Draghi

 Le borse europee restano in territorio ampiamente positivo, consolidando i guadagni della mattinata dopo la conferenza stampa di Mario Draghi che ha fatto seguito alla decisione della Bce di lasciare i tassi di interesse fermi sul minimo storico dello 0,75%. L’indice azionario italiano FTSE MIB guadagna l’1,74% a 15.391 punti, mentre lo spread Btp-Bund è sceso fino a 380 punti base. Il rendimento del Btp a 10 anni è così sceso sotto il 5,4%. In calo anche lo spread spagnolo poco sopra 450 punti base.

Previsioni tasso di cambio euro/dollaro agosto 2012

 La scorsa settimana il numero uno della BCE, Mario Draghi, ha rassicurato gli investitori mondiali sul futuro dell’euro. Secondo Draghi l’euro è irreversibile e nessun paese uscirà dall’unione monetaria. Le parole del governatore dell’Eurotower hanno creato i presupposti per un entusiasmante rally sui mercati finanziari. Il nuovo clima di risk on generalizzato, che ha spazzato via dal mercato i principali speculatori ribassisti, ha facilitato l’ascesa delle borse, dei bond, delle commodity, dei carry trade e delle valute più speculative.

Rating Spagna tagliato da Fitch a BBB

 L’agenzia di rating Fitch ha deciso di tagliare il rating della Spagna di ben tre notch a BBB da A. L’outlook per i prossimi trimestri resta negativo. La notizia del downgrade sulla Spagna arriva proprio nel giorno in cui le tensioni sullo spread spagnolo si erano nettamente allentate, tanto che il differenziale tra il Bonos decennale e il pari scadenza tedesco aveva chiuso sotto 470 punti base mentre qualche giorno fa aveva sfondato area 540. Secondo Fitch il declassamento riflette i probabili costi che dovrà presto affrontare il governo per ristrutturare e ricapitalizzare le banche.