Gm-Opel: il risanamento può avvenire anche senza aiuti statali
La richiesta ufficiale da parte di General Motors per il risanamento di Opel, casa automobilistica di cui è capogruppo, è stata avanzata: si tratta di
La richiesta ufficiale da parte di General Motors per il risanamento di Opel, casa automobilistica di cui è capogruppo, è stata avanzata: si tratta di
Monte dei Paschi si appresta a portare a termine la prima parte di una importante operazione bancaria; in effetti, l’istituto senese è disposto a dismettere
La vicenda relativa all’acquisizione di Cadbury assume sempre più i contorni di una telenovela: in effetti, l’affaire si sta arricchendo di nuovi protagonisti e intrecci.
Wind e Vodafone possono tirare un sospiro di sollievo: il Tar del Lazio ha infatti provveduto ad annullare le multe che l’Antitrust aveva inflitto alle
La banca francese Société Générale, in un rapporto indirizzato ai propri clienti, li ha invitati, nella peggiore delle ipotesi, a tenersi pronti a fronteggiare una
Non giungono buone notizie per Lottomatica dal Tar del Lazio: in effetti, quest’ultimo ha provveduto ad annullare il bando di gara per rinnovare la concessione
L’exit strategy della Banca Centrale Europea comincia a prendere timidamente forma; l’istituto centrale di Francoforte, infatti, darà il via a breve alla riduzione delle misure
Buone notizie per l’economia italiana. Dopo il recente dato sul rimbalzo del prodotto interno lordo, relativamente al terzo trimestre 2009, l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica,
La flessione di Wall Street ha spinto verso il basso anche la Borsa di Tokyo, giunta ormai ai suoi livelli minimi degli ultimi quattro mesi: una delle
Reckitt Benckiser è il gruppo britannico attivo nel settore dei prodotti per l’igiene della casa: le ultime indiscrezioni riguardano da vicino proprio questa compagnia, visto
L’Italia nel 2010 tornerà a segnare una crescita del prodotto interno lordo di gran lunga superiore alle stime che circolavano l’estate scorsa; l’Ocse, Organizzazione per
Cadbury, la nota azienda alimentare britannica, continua a rimanere appetibile per molte altre società, anche dopo il no all’offerta di acquisto da 9,8 miliardi di
Claudio Scajola, ministro dello Sviluppo Economico, ha provveduto a chiarire alcuni punti relativi allo stabilimento Fiat di Termini Imerese: secondo il titolare del ministero, la
Chiude gli uffici oggetti smarriti nelle stazioni e poi perde la valigetta su un treno. È successo all’amministratore delegato di Trenitalia, Mauro Moretti, mentre affrontava