Titoli di Stato: asta BTP a cinque anni
Anche nella settimana di Ferragosto non manca per gli amanti dei titoli di Stato l’appuntamento con una nuova asta. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero
Anche nella settimana di Ferragosto non manca per gli amanti dei titoli di Stato l’appuntamento con una nuova asta. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero
Eni acquistera’ una quota del 40% nella licenza Dunquin. La restante quota sara’ detenuta per il 40% da Exxon Mobil, Providence Resources deterrà il 16%
A Wall Street l’indice S&P 500 ha chiuso venerdì scorso al di sopra del livello dei mille punti, toccando il nuovo massimo da dieci mesi
Nello scorso mese di luglio, per la seconda volta nei primi sette mesi di quest’anno, la raccolta per l’industria del risparmio gestito segna un ampio
Nuova puntata dell’ormai intricata vicenda relativa al patto tra Crédit Agricole e il gruppo assicurativo Generali: Intesa Sanpaolo, infatti, ha presentato all’Antitrust una proroga del
Negli anni 2007 e 2008 le Ferrovie dello Stato hanno fatto passi da gigante sulla strada del risanamento dei propri conti, al punto che alla
Al fine di migliorare il trasporto ferroviario regionale, in Lombardia è nata “Trenitalia&LeNORD”, una società, il cui nome è provvisorio, con sede legale a Milano
Dunque, ci sono tutte le condizioni perché l’Antitrust valuti in maniera positiva l’accordo di acquisizione, da parte della compagnia tedesca Lufthansa, di Austrian Airlines. Neelie
L’operazione che ha visto coinvolte Generali e Intesa Sanpaolo, la quale ha provveduto a versare il 50% di Intesa Vita, ha portato a un incasso,
Sembra il periodo degli accordi: dopo Wind e Vodafone impegnate a condividere le infrastrutture, anche Olidata (uno dei maggiori produttori italiani di pc) ccomunica in
Vodafone e Wind hanno sottoscritto ieri un accordo per la condivisione della infrastrutture relative ai siti della rete di accesso radiomobile. L’accordo avrà durata sei
Chi aveva prenotato le proprie vacanze con la compagnia low cost, deve purtroppo rassegnarsi. Qualcuno ha perso il volo, altri sono stati dirottati con altre
IesMed, vale a dire la società Investimenti e Sviluppo Mediterraneo, ha trovato un’intesa con Finmeccanica e Alitalia, mediante l’intermediazione di Manutenzioni Aeronautiche, per l’acquisto del
Continuano a scendere per i titoli di Stato italiani i rendimenti sulle scadenze brevi; dopo la riduzione dei tassi relativi alle ultime aste Bot e