Fiat: con Chrysler la 500 sbarca in Messico
La Fiat, come si poteva ben immaginare, entra nel mercato americano: Chrysler starebbe pensando allo stabilimento messicano di Toluca per realizzare la Fiat 500. Ricordiamo
La Fiat, come si poteva ben immaginare, entra nel mercato americano: Chrysler starebbe pensando allo stabilimento messicano di Toluca per realizzare la Fiat 500. Ricordiamo
Nel nostro Paese un’invenzione su quattro viene depositata a Milano. La tendenza dei brevetti depositati, nei primi cinque mesi di quest’anno, registra un calo tendenziale
Mediobanca ha mostrato il suo interesse circa l’acquisto delle attività di Sal Oppenheim, gruppo tedesco attivo principalmente nell’investment banking e attualmente in grosse difficoltà a
È ormai ufficiale l’intesa che coinvolge Volkswagen e Porsche: i consigli di sorveglianza delle due case automobilistiche hanno infatti annunciato la convalida del piano di
Il prossimo mese di settembre sarà decisivo per la cessione di Zero sgr, la società di gestione del risparmio attiva nel settore immobiliare. Si tratta
Il Consiglio di Amministrazione di Mirato, società italiana leader nel settore della cosmetica, ha nominato Mediobanca in qualità di advisor per valutare la congruità dell’OPA
Anche nella settimana di Ferragosto non manca per gli amanti dei titoli di Stato l’appuntamento con una nuova asta. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero
Eni acquistera’ una quota del 40% nella licenza Dunquin. La restante quota sara’ detenuta per il 40% da Exxon Mobil, Providence Resources deterrà il 16%
A Wall Street l’indice S&P 500 ha chiuso venerdì scorso al di sopra del livello dei mille punti, toccando il nuovo massimo da dieci mesi
Nello scorso mese di luglio, per la seconda volta nei primi sette mesi di quest’anno, la raccolta per l’industria del risparmio gestito segna un ampio
Nuova puntata dell’ormai intricata vicenda relativa al patto tra Crédit Agricole e il gruppo assicurativo Generali: Intesa Sanpaolo, infatti, ha presentato all’Antitrust una proroga del
Negli anni 2007 e 2008 le Ferrovie dello Stato hanno fatto passi da gigante sulla strada del risanamento dei propri conti, al punto che alla
Al fine di migliorare il trasporto ferroviario regionale, in Lombardia è nata “Trenitalia&LeNORD”, una società, il cui nome è provvisorio, con sede legale a Milano
Dunque, ci sono tutte le condizioni perché l’Antitrust valuti in maniera positiva l’accordo di acquisizione, da parte della compagnia tedesca Lufthansa, di Austrian Airlines. Neelie