T-mobile ambita da Vodafone e Telefonica
L’acquisizione di T-Mobile, controllata di Deutsche Telekom nel Regno Unito sempre appetibile per molti. Dopo Vodafone, ha destato interesse anche a Telefonica e France Telecom
L’acquisizione di T-Mobile, controllata di Deutsche Telekom nel Regno Unito sempre appetibile per molti. Dopo Vodafone, ha destato interesse anche a Telefonica e France Telecom
Sono circa 80 anni che Pirelli è presente in Brasile: per “festeggiare” questo importante traguardo la società ha deciso di investire ulteriormente in territorio sudamericano
I capi di imputazione aperti dalla procura di Roma complicano ora la vicenda dell’acquisizione dell’As Roma: manipolazione del mercato e aggiotaggio informativo, ecco cosa ha
Shinsei bank e Aozora Bank hanno annunciato il loro progetto di fusione che darà vita al nuovo colosso bancario in Giappone: sarà la sesta banca
Aumento di capitale gratuito in vista per Uni Land, società italiana operante nel Land Banking e nell’House Building. Il Consiglio di Amministrazione, infatti, ha deliberato,
Mancano pochi mesi, in molti parlano della fine dell’estate come termine ultimo, alla chiusura delle trattative per la vendita di una quota di capitale della
Il leader delle costruzioni Impregilo ha annunciato in data odierna l’acquisizione di nuove commesse in Libia per un controvalore pari a ben 360 milioni di
Lufthansa non perde di vista l’obiettivo e assicura di voler essere la compagnia aerea di riferimento dell’hub di Malpensa: in arrivo nuovi collegamenti ferroviari veloci
Sembrava che ormai fosse definitivo e che Magna avrebbe acquisito la società tedesca, invece la partita é ancora aperta. Ieri la russa Sberbank, alleata di
In Italia il settore dell’information technology conta ben 97 mila imprese e 390 mila addetti, ma è un comparto poco valorizzato nonostante in termini numerici
Quali saranno le ambizioni per l’AC Milan nel 2009/2010 dopo la partenza di Kakà ed Ancelotti e l’addio di Maldini? Ebbene, il “nuovo corso” del
La prospettiva di un accordo italo-francese per la creazione di un colosso nel settore dei cementi era molto allettante: ma ieri, tramite una nota congiunta,
Buone notizie per gli azionisti e gli obbligazionisti della “vecchia Alitalia”. Il Decreto Fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri, e che contiene complessivamente provvedimenti per
Karl-Theodor zu Guttenberg, ministro delle finanze tedesco, continua a ritenere ancora aperta la possibilità di un accordo non vincolante su Opel: i suoi auspici si