Tim firma un accordo con Cdp Equity, facendo ancora un passo in avanti per quel che concerne la creazione di una rete unica in Italia per le telecomunicazioni. La notizia è stata data direttamente dall’azienda su richiesta della Consob.

Tim firma un accordo con Cdp Equity, facendo ancora un passo in avanti per quel che concerne la creazione di una rete unica in Italia per le telecomunicazioni. La notizia è stata data direttamente dall’azienda su richiesta della Consob.

Arriva l’offerta di CVC per Tim mentre ancora continuano le trattative per comprendere se KKR finalizzerà poi l’offerta già presentata nei mesi scorsi. Di certo c’è molto in questo momento nel piatto dell’azienda di telecomunicazioni italiana.

Stellantis darà vita a una gigafactory a Termoli: finalmente è arrivata l’ufficialità per quel che concerne lo stabilimento che dovrà dare vita alle batterie per le auto elettriche del gruppo.

Come investire con lo spettro della guerra alle spalle? Più generalmente si dovrebbe parlare di come regolarsi in tal senso nel momento in cui, proprio per via di un simile fattore praticamente contingente, i mercati mostrano di essere volatili.

Il 2021 è stato un anno record per gli investimenti negli asset logistici e industriali europei. Stando a quanto suggerisce un nuovo report di Savills,
È arrivata: Ita Airways ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Lufthansa, come ci si aspettava da tempo, e da parte del gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company), società controllata dalla famiglia Aponte. L’obiettivo: acquisizione del controllo della maggioranza del capitale.

Il primo compleanno di Stellantis è arrivato e nonostante qualche problema lungo la via, aggravato dalla pandemia di coronavirus e dalle sue conseguenze, ha la possibilità di vantare un bilancio generale positivo e un futuro altrettanto importante davanti. Ma quale è la sua posizione in Italia?

È arrivato l’accordo giusto per l’acquisizione di Banca Carige e a conquistare l’esclusiva, come desiderato è stata proprio Bper che dopo un tentativo di offerta andata a vuoto a fine 2021, può essere considerata l’eletta con la quale la Fitd ha deciso di trattare per la cessione del capitale dell’istituto finanziario ligure.

Amazon e Stellantis hanno trovato un accordo che le renderà protagoniste del settore automotive a lungo: le due società hanno infatti deciso di lavorare insieme sulla presentazione di macchine connesse di alta qualità.

A quanto pare Banca Carige interessa molto a Banca Bper: è stata resa nota infatti la disponibilità dell’istituto emiliano a discutere con il Fondo interbancario di tutela dei depositi per trovare un possibile accordo che soddisfi entrambe le parti per raggiungere la tanto sperata acquisizione.

Colpo di scena nella questione Carige-Bper: il Fitd, il Fondo interbancario di garanzia dei depositi, ha detto no all’offerta non vincolante della banca emiliana, ritenendola non adatta alla situazione e quel che c’è in ballo per quel che concerne l’istituto ligure.

Novità per quanto riguarda Banca Carige: ci sarebbe la possibilità di un compratore. Più nello specifico Bper Banca ha presentato al Fitd o Fondo Interbancario di tutela dei depositi, un’offerta non vincolate proprio per giungere all’acquisizione dell’istituto.

Come era logico che potesse accadere l’offerta di Kkr nei confronti di Tim ha scatenato le diverse anime che ne compongono il consiglio di amministrazione e tra le prime figura Vivendi la quale apre anche, tra le altre cose, al controllo da parte dello Stato della rete italiana di telecomunicazioni.

Per la prima volta nella sua storia la Disney ha una presidente donna: si tratta di un fatto rilevante per quel che concerne l’ambito finanziario internazionale, soprattutto tenendo conto che mai fino a ora, nonostante cariche d’importanza sensibile, nessuna donna era arrivata a capo di una multinazionale di simili dimensioni.
