Bankitalia e Consob lanciano l’allarme: i piccoli risparmiatori devono prestare più attenzione al modo in cui gestiscono le criptovalute e valutare in modo più approfondito quelle che sono le loro decisioni per ciò che concerne gli investimenti in questo settore.
Materie Prime
Bitcoin, nuovo massimo: India pensa al bando
Bitcoin ha tocca un nuovo massimo superando i 61 mila dollari per poi riposizionarsi sui 56mila e l’India pensa a un disegno di legge per mettere definitivamente al bando le criptovalute: non è la prima volta che il Governo Indiano pensa di muoversi in modo sfavorevole a tale mercato e questa volta potrebbe riuscire nel suo intento.
Bitcoin, ancora un attacco di Janet Yellen
Ancora un duro attacco di Janet Yellen contro il Bitcoin, reo di essere un asset economico “altamente speculativo“, inefficiente per il tipo di transazioni che lo riguardano e uno strumento finanziario utilizzato anche per illeciti. Il neo ministro del Tesoro americano, come spesso accade con questa criptovaluta, non ci va assolutamente leggero e attacca su tutti i fronti.
Dogecoin ed Elon Musk: quale relazione?
Quando Elon Musk rivolge la sua attenzione su qualcosa si dà per scontato che l’oggetto del suo dibattere subirà delle conseguenze: in questo caso si parla di Dogecoin, una criptovaluta, e dell’andamento del suo prezzo dopo l’interessamento del manager.
Criptovalute, i progetti più attesi del 2021
Quali sono i progetti legati alle criptovalute più attesi del 2021? E’ un dato di fatto che l’anno appena trascorso sia stato in grado di dare nuova linfa al settore delle cripto: ora sta agli interlocutori attivi del settore dimostrare l validità dei loro progetti.
Bitcoin e truffe, le principali tipologie
Un fenomeno che è cresciuto in modo esponenziale nell’ultimo anno è quello legato a Bitcoin e alle truffe che lo coinvolgono come parte attiva, ovvero lo vedono richiesto come riscatto.
Bitcoin, il furto in Russia non è reato
Il furto di Bitcoin non è un reato in Russia. Il caso nello specifico che affronteremo risale al 2018, ma le sue implicazioni, nel mondo delle criptovalute, sono più profonde di quanto si possa pensare. Soprattutto per coloro che lavorano e investono in questo asset.
Petrolio, a rischio vertice Opec e tagli
Inizialmente doveva essere anticipato a oggi e ora rischia addirittura di saltare e con lui anche i risultati che si dovevano raggiungere: si parla ovviamente del vertice Opec Plus e della posizione presa da Arabia Saudita e Russia nei confronti dell’intera situazione produttiva.
Petrolio vittima illustre del Coronavirus
Il petrolio è una delle prime vittime “illustri” del Coronavirus: sebbene sia presto per comprendere quale sia il vero impatto dell’epidemia sull’economia, l’andamento dei prezzi mostra come il greggio stia già risentendo dei cambiamenti del mercato derivanti dall’emergenza in corso.
Dove comprare con bitcoin in Italia
Si parla spesso di andamento di criptovalute ed in particolare di Bitcoin, ma generalmente ci si sofferma troppo poco nello spiegare come utilizzarli nel quotidiano: ecco come fare se si vuole comprare con Bitcoin in Italia.
Libra, Paypal lascia: a rischio la criptovaluta?
Libra, la criptovaluta di Facebook è senza dubbio uno dei progetti più ambiziosi pensati da Mark Zuckerberg: il problema? Alcuni partner finanziari iniziano a vacillare ed il primo ad andarsene è stato Paypal.
Facebook pronto a lanciare la sua criptovaluta
Mancherebbe davvero poco secondo indiscrezioni. Facebook sarebbe pronto a lanciare la sua criptovaluta ed avrebbe coinvolto nell’operazione grandi nomi come Uber e Visa per assicurarsi che tutto fili liscio.
Petrolio al ribasso sui mercati asiatici
Il prezzo del petrolio vira al ribasso sui mercati asiatici, influenzato da tutta una serie di elementi geopolitici ed economici a partire dall’aumento dei pozzi attivi negli Stati Uniti: cosa è possibile prevedere al momento partendo dal suo attuale valore e procedendo con l’analisi della situazione?
Bitcoin all’interno della dichiarazione dei redditi
Brutte nuove per chi fa trading con le criptovalute: i Bitcoin fanno il loro esordio all’interno della dichiarazione dei redditi. E più nello specifico nel quadro RW. Scopriamo come si è arrivati a questa decisione.