L’Abi è pronta ad applicare le nuove regole sulla trasparenza
Corrado Faissola, presidente dell’Abi, si è mostrato ottimista sulla preparazione del sistema bancario italiano, il quale è dunque pronto ad applicare le nuove regole fissate
Corrado Faissola, presidente dell’Abi, si è mostrato ottimista sulla preparazione del sistema bancario italiano, il quale è dunque pronto ad applicare le nuove regole fissate
È dunque finita la serie consecutiva di rialzi che aveva visto protagonista, nei giorni scorsi, il petrolio e le sue contrattazioni: la serie positiva si
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha espresso e confermato di essere pienamente favorevole agli utili compartecipati a beneficio dei lavoratori, anche se ha tenuto a
Non si può certo dire che vi sia concordanza di vedute per quel che riguarda i dati di crescita del nostro paese e il modo
L’economia dell’area Ocse sta mostrando dei decisi segnali di miglioramento: le principali economie, infatti, sono in fase di ripresa, soprattutto quella francese e quella italiana.
L’estate si sta concludendo e Alitalia intende mettere in chiaro i risultati raggiunti fin qui: tra l’altro, per settembre è previsto che i conti si
Il centro studi di Confindustria ha stimato un’uscita lenta e lunga dalla recessione da parte dell’Italia: si tratta quindi di una ripresa insidiosa, la quale
I dati che emergono dal rapporto dell’Ocse “Education at a Glance” non sono certo incoraggianti per la nostra scuola: le ore che gli studenti italiani
Alessandro Azzi, numero uno di Federcasse, la federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e delle Casse Rurali, ha annunciato che nel giro del prossimo
L’Iran ha fatto sapere di non avere in previsione un ulteriore calo per quel che riguarda la produzione di petrolio: la conferma è arrivata direttamente
Le parole pronunciate dal direttore del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, durante un discorso presso la Bundesbank (l’istituto centrale tedesco), sono improntate ad un moderato
L’Ecofin è intenzionato a far proseguire le politiche espansive anche nel corso del 2010: questa posizione, che verrà anche ribadita nel corso del G20 dell’economia
Le ultime stime di previsione del Fondo Monetario Internazionale parlano, in maniera abbastanza ottimistica, di una crescita da parte dell’economia mondiale di poco inferiore al
Il governo dell’Islanda ha annunciato di volere restituire una somma superiore ai quattro miliardi di euro a Olanda e Gran Bretagna: si tratta infatti di