Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Politica Economica

L’Abi è pronta ad applicare le nuove regole sulla trasparenza

14 Settembre 2009 di Redazione

Corrado Faissola, presidente dell’Abi, si è mostrato ottimista sulla preparazione del sistema bancario italiano, il quale è dunque pronto ad applicare le nuove regole fissate

Categorie Politica Economica, Servizi Bancari Tag ABI, banca d'italia, Corrado Faissola, Tremonti bond

Il petrolio chiude sotto i 70 dollari per i timori di un eccesso di offerta

14 Settembre 2009 di Redazione

È dunque finita la serie consecutiva di rialzi che aveva visto protagonista, nei giorni scorsi, il petrolio e le sue contrattazioni: la serie positiva si

Categorie Petrolio, Politica Economica

Tremonti conferma il proprio interesse per gli utili compartecipati

13 Settembre 2009 di Redazione

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha espresso e confermato di essere pienamente favorevole agli utili compartecipati a beneficio dei lavoratori, anche se ha tenuto a

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag Giulio Tremonti

Citigroup e Ref in disaccordo sulle stime di crescita dell’Italia

12 Settembre 2009 di Redazione

Non si può certo dire che vi sia concordanza di vedute per quel che riguarda i dati di crescita del nostro paese e il modo

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag Citigroup

Francia e Italia guidano la ripresa economica dell’area Ocse

11 Settembre 2009 di Redazione

L’economia dell’area Ocse sta mostrando dei decisi segnali di miglioramento: le principali economie, infatti, sono in fase di ripresa, soprattutto quella francese e quella italiana.

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica

Alitalia: Sabelli illustra i risultati ai sindacati

11 Settembre 2009 di Redazione

L’estate si sta concludendo e Alitalia intende mettere in chiaro i risultati raggiunti fin qui: tra l’altro, per settembre è previsto che i conti si

Categorie Alitalia, Politica Economica Tag dati trimestrali, Rocco Sabelli, Uiltrasporti

Confindustria è cauta: la ripresa è insidiosa ma possibile

3 Ottobre 201410 Settembre 2009 di Redazione

Il centro studi di Confindustria ha stimato un’uscita lenta e lunga dalla recessione da parte dell’Italia: si tratta quindi di una ripresa insidiosa, la quale

Categorie Consumi, Politica Economica Tag Centro studi di Confindustria

L’Ocse valuta la scuola italiana: bocciatura senza appello

9 Settembre 2009 di Redazione

I dati che emergono dal rapporto dell’Ocse “Education at a Glance” non sono certo incoraggianti per la nostra scuola: le ore che gli studenti italiani

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag Ocse

Federcasse ottimista sul progetto per la Banca del Sud

8 Settembre 2009 di Redazione

Alessandro Azzi, numero uno di Federcasse, la federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e delle Casse Rurali, ha annunciato che nel giro del prossimo

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Banca del Sud

Opec: l’Iran non ridurrà la produzione di petrolio

7 Settembre 2009 di Redazione

L’Iran ha fatto sapere di non avere in previsione un ulteriore calo per quel che riguarda la produzione di petrolio: la conferma è arrivata direttamente

Categorie Petrolio, Politica Economica Tag Iran, OPEC

Fmi: la ripresa economica sarà lenta, ma preoccupa la disoccupazione

5 Settembre 2009 di Redazione

Le parole pronunciate dal direttore del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, durante un discorso presso la Bundesbank (l’istituto centrale tedesco), sono improntate ad un moderato

Categorie NEWS ECONOMIA, Politica Economica Tag Dominique Strauss-Kahn, FMI

Le exit strategies dell’Ecofin: stop ai superbonus dei banchieri

3 Settembre 2009 di Redazione

L’Ecofin è intenzionato a far proseguire le politiche espansive anche nel corso del 2010: questa posizione, che verrà anche ribadita nel corso del G20 dell’economia

Categorie Legislazione Comunitaria, Politica Economica Tag Ecofin, exit strategy, Joaquin Almunia

L’Fmi rivede al rialzo la crescita mondiale per il 2010

2 Settembre 2009 di Redazione

Le ultime stime di previsione del Fondo Monetario Internazionale parlano, in maniera abbastanza ottimistica, di una crescita da parte dell’economia mondiale di poco inferiore al

Categorie Politica Economica, Ritratti Tag FMI, World Economic Outlook

L’Islanda ha pronti 4 miliardi di euro per il crac di Icesave

23 Agosto 201431 Agosto 2009 di Redazione

Il governo dell’Islanda ha annunciato di volere restituire una somma superiore ai quattro miliardi di euro a Olanda e Gran Bretagna: si tratta infatti di

Categorie Politica Economica, Servizi Bancari Tag FMI, Islanda
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina41 Pagina42 Pagina43 … Pagina70 Successivo →
+ Leggi tutto

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2025. All right reserverd.
Pagina successiva »
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}