Alitalia è commissariata e per ora non si parla assolutamente di nuove trattative: tra quindici giorni, al contrario, si inizierà ad aprire nei confronti delle manifestazioni di interesse. E’ il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda a sottolinearlo invitato a parlare a Radio Anch’io.
Via alle modifiche del 730 precompilato
A partire da oggi pomeriggio, sarà possibile modificare il modello 730 e inviarlo all’Agenzia delle entrate, anche se non c’è fretta, perché la dichiarazione in
Apple, tesoretto da 250 miliardi: acquisizioni?
I dati trimestrali di Apple una volta resi noti, mostreranno come la società di Cupertino, a livello di liquidità non abbia nulla da invidiare a nessuno, anzi:si parla di un tesoretto di circa 250 miliardi di dollari. E la domanda sorge spontanea: acquisizioni o un super dividendo?
Alitalia, errori dei manager il problema?
Per Alitalia, si sa, si avvicina il commissariamento e con questa possibilità si sono di conseguenza palesati i vari tira e molla sulle colpe e gli errori fatti. In tal senso, tra le tante voci emerse, quella del ministro Carlo Calenda che ha chiamato in causa i manager è risultata più forte delle altre.
Solidità banche italiane classifica: le migliori 5 di maggio 2017
Dove mettere i nostri soldi? a quale istituto di credito affidare i nostri risparmi? Sono queste le domande che si pone colui che deve affidare
Guardia di Finanza contro Amazon
Il colosso dell’e-commerce Amazon è finito nel mirino della Guardia di Finanza, che avrebbe accertato una maxi-evasione da 130 milioni di euro. L’accertamento fa seguito
Economia USA in flessione e borse in attesa
L’economia degli Stati Uniti non va come ci si aspettava, e a questo si aggiungono anche i venti di guerra con la Corea del Nord,
Pirelli accelera il suo ritorno in Borsa
La Pirelli ha deciso di bruciare le tappe tentando il ritorno in Borsa nel quarto trimestre del 2017. Una decisione che nessuno si aspettava visto che tutti i segnali giunti finora agli analisti indicavano più che altro uno sbarco relativo al primo trimestre 2018.
BCE: nessun rialzo dei tassi
Il consiglio direttivo della BCE, riunito oggi, ha mantenuto i tassi di interesse invariati, così come il programma dei QE. Secondo il governatore Draghi, la
Lufthansa frena su Alitalia: e Intesa?
Lufthansa frena su Alitalia: è il direttore finanziario della compagnia Ulrik Svensson a smentire (per il momento, N.d.R.) ogni possibile interesse nell’acquisto della compagnia da parte dei tedeschi. Sulla stessa linea, per ora, anche Intesa Sanpaolo sebbene sembri che entrambi gli interlocutori siano più che altro restii a condividere solo mere ipotesi piuttosto che a svicolarsi del tutto.
Trump annuncia: tasse al 15% per le imprese
Il presidente Trump, attraverso il segretario al tesoro Mnuchin, ha fatto il tanto atteso annuncio sulle tasse alle imprese. Tagli fino al 15% per rilanciare
Credit Suisse, aumento capitale da quasi 4 miliardi
La ricapitalizzazione arriva anche per il gruppo Credit Suisse: l’istituto ha infatti deciso di lanciare un aumento di capitale da 4 miliardi di franchi (circa 3,7 miliardi di euro al cambio attuale) per rafforzare il capitale. Una scelta che ha uno scopo preciso.
La Svizzera raccoglie le firme contro l’immigrazione
L’unione democratica di Centro, partito in realtà di destra, sta raccogliendo le firme tra la popolazione per limitare l’immigrazione straniera nel paese. È l’ultima azione
Alitalia, vince no: si avvicina commisariamento
Alitalia: vince il no. I lavoratori hanno deciso e con questa mossa hanno quasi sicuramente portato l’azienda verso il commissariamento: percentuali del 67% contro il 33% non lasciano molto spazio a trattative ulteriori. In questo modo il piano quinquennale di recupero messo a punto non avrà luogo.