Qual è il destino di Alitalia? Matteoli: “Aspettiamo con fiducia la soluzione”
A margine dell’assemblea annuale di Assolombarda in corso alla Fiera di Rho-Pero, Altero Matteoli, ministro delle Infrastrutture risponde a chi chiede aggiornamenti su Alitalia: Sta
Intesa tra Telecom Italia e Fastweb
Le due compagnie hanno siglato un accordo per il reciproco accesso alle proprie infrastrutture di rete. L’intesa riguarda lo sviluppo dei sistemi di telecomunicazione di
Stx Shipbuilding lancia opa su Aker Yards
Il colosso sudcoreano Stx Shipbuilding nell’ottobre scorso aveva annunciato l’acquisizione per circa 800 milioni di dollari del 39,23% della Aker Yards. Ora assume il controllo
Debole apertura per le principali borse europee
Avvio di settimana debole per le principali borse europee, che hanno registrato comunque un lieve rialzo. In controtendenza Piazza Affari. A Milano, infatti, il Mibtel
Autotrasportatori e consumatori si mobilitano contro il caro-carburante. Confermati gli scioperi
Restano ancora pochi giorni per trovare una soluzione in grado di scongiurare gli scioperi annunciati da autotrasportatori e consumatori italiani contro il caro-carburante. Per ora
Riduzione degli organici per Bankitalia. Previsto risparmio di 70 milioni di euro
La Banca d’Italia avvierà a breve un piano di riorganizzazione delle proprie filiali. Previsto un risparmio di gestione di circa 70 milioni di euro. Al
Opec: il caro greggio deriva dalla speculazione, ma Arabia Saudita annuncia aumento produzione
Kerkorian compra altri 40,8 milioni di azioni e sale al 6,5% di Ford
Tracinda aveva annunciato a fine aprile di voler aumentare la sua quota in Ford dell’1% al 5,6% ed ha mantenuto la promessa. Il 91enne miliardario
Epifani: gli stipendi perderanno circa 500 euro l’anno
Epifani interviene nella giornata conclusiva della Festa nazionale della Cisl a Levico Terme (Trento): Con l’inflazione programmata fissata dal governo all’1,7%, gli stipendi perderanno circa
Progetto riforma del Tesoro: per combattere crisi subprime più poteri alla FED
La crescita economica statunitense nel 2008 risulterà sostanzialmente piatta, e una ripresa graduale intorno al 2% si avrà nel 2009. Questo secondo il Fondo Monetario
La crescita del Pil dei Paesi emergenti crea inflazione ed aumenta il prezzo del greggio
Delisting e nuove quotazioni a Piazza Affari
Quest’anno abbiamo potuto assistere alle offerte totalitarie, volontarie e residuale su Polynt, Sirti, Ducati, Immobiliare Lombarda, Popolare di Intra, Cremomini, Laworwash, Marazzi e, da ultime,