E’ arrivato il via libera tanto atteso da FCA-PSA per la loro fusione da parte della Commissione Europea ma con una condizione: deve essere “pienamente rispettato” il pacchetto di impegni sottoscritti e proposti dall’esame dell’ente europeo.
Valentina Cervelli
Bitcoin e truffe, le principali tipologie
Un fenomeno che è cresciuto in modo esponenziale nell’ultimo anno è quello legato a Bitcoin e alle truffe che lo coinvolgono come parte attiva, ovvero lo vedono richiesto come riscatto.
Alitalia, piano industriale: un’azienda “ridotta”
Alitalia, o meglio la nuova Ita, avrà a disposizione tre miliardi di euro e sarà una sorta di mini-Alitalia, un’azienda ridotta in aerei e risorse. E’ quello che si evince dalle indiscrezioni emerse relative al piano industriale che verrà presentato a breve al cda della newco.
Bce, ancora stop o limiti a cedole banche fino a settembre 2021
Ancora prudenza nella gestione delle cedole bancarie: è questa la raccomandazione della BCE agli istituti di credito, ai quali si richiede che la distribuzione di dividendi e il riacquisto di azioni proprie venga sospeso o comunque limitato fino al prossimo settembre.
Banche, cosa cambia a gennaio con nuove regole europee
C’è preoccupazione tra banche e imprese per ciò che potrà succedere con l’inizio dell’anno nuovo quando entreranno in vigore le nuove norme europee in merito ai crediti deteriorati.
Mes, arriva via libera sul filo del rasoio
Un via libera ottenuto sul filo del rasoio quello legato al Mes che non porta purtroppo la tregua tra le forze della maggioranza che il premier Giuseppe Conte avrebbe voluto.
Fusione MPS, presidente Toscana: il governo non vada avanti, a rischio occupazione
Niente fusione di MPS con Unicredit: è questa la richiesta del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani al governo. Un’operazione di questo genere porterebbe, secondo il governatore, a una forte crisi occupazionale.
Unicredit e il caso “Mustier”
Un caso Mustier in Unicredit? Si potrebbe dire di si dato che negli ultimi tempi le tensioni all’interno dei vertici si sono inasprite, soprattutto dalla nomina dell’ex ministro dell’economia Pier Carlo Padoan alla carica di presidente della banca.
Lotteria degli scontrini, al via le registrazioni
La lotteria degli scontrini è pronta a partire: dal primo dicembre è infatti possibile richiedere il codice di partecipazione da mostrare nei negozi al momento del pagamento per partecipare alle estrazioni.
Conto corrente, cosa succede quando il titolare muore
Cosa succede quando il titolare di un conto corrente muore? Per gli eredi spesso questo significa dovere avere a che fare con alcune questioni burocratiche che possono risultare fastidiose.
Philip Morris investe in Italia
Philip Morris lavora in Italia e lo fa alla grande: ha annunciato infatti un investimento che entro il 2021 potrebbe arrivare fino a 100 milioni di euro. Si tratta del più alto mai eseguito nella filiera del tabacco nel nostro paese.
Benetton colpito da istruttoria Antitrust: ecco perché
L’Antitrust ha lanciato una istruttoria contro Benetton: l’ipotesi è quella di abuso di dipendenza in relazione a due contratti di franchising stipulato con un rivenditore di Treviglio, in provincia di Bergamo, per la vendita dei prodotti del brand.
Crédit Agricole lancia OPA su Credito Valtellinese
Crédit Agricole Italia ha lanciato un’OPA su Credito Valtellinese: 10,5 euro per azione contro gli 8,7 euro della chiusura in Borsa di fine settimana. A conti fatti l’istituto guidato da Giampiero Maioli è pronto ad un esborso massimo complessivo di 735 milioni di euro.
Unicredit apre a possibilità salvataggio MPS?
Unicredit avrebbe effettivamente aperto la porta al salvataggio di MPS, almeno stando a ciò che sostiene Milano Finanza, per la quale l’ad Jean Pierre Mustier sembrerebbe intenzionato a trovare una quadra con il ministero dell’Economia sull’operazione.