I dati dell’Istat mostrano un’Italia più “povera”, soprattutto al sud
La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi
La ricerca effettuata dall’Istat sulle condizioni di povertà del nostro paese non può indurre all’ottimismo: dopo i dati confortanti, presentati dallo stesso istituto e relativi
A furia di ripetere le cose molto spesso si avverano. Da mesi si afferma come la recessione sia agli sgoccioli, e come ben presto, anche
A giugno l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione positiva dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente e un incremento del 2,8
Il gruppo Volkswagen, al centro dell’attenzione mediatica per l’annunciata acquisizione da parte di Porsche, vorrebbe tornare alle origini per quel che riguarda la propria denominazione:
In netto contrasto rispetto all’andamento delle piazze europee, Wall Street ha chiuso le sue ultime contrattazioni in ribasso: in questo senso, bisogna sottolineare soprattutto le
Continua a migliorare e salire in progressione nel nostro Paese l’indice di fiducia delle imprese manifatturiere; per il quarto mese consecutivo, infatti, l’ISAE, Istituto di
Risanamento continua a vivere un periodo davvero complicato: il gruppo immobiliare italiano deve infatti affrontare un difficile piano di salvataggio dal fallimento e, a complicare
In Italia stanno progressivamente migliorando sia le aspettative sul mercato del lavoro, sia quelle riguardanti la situazione economica del nostro Paese. A rilevarlo è l’ISAE,
Il Ponte sullo Stretto sarà perfettamente “funzionante” a partire dal mese di gennaio del 2017. A dichiararlo è stato il presidente della società Stretto di
I tempi cambiano, e per dare speranza e fiducia agli americani, la Federal Reserve si è presentata in televisione. A farlo è stato proprio Ben
MyAir ha debiti che toccano i 100 milioni di euro, ma la compagnia progetta di intraprendere la strada del concordato preventivo che potrà concretizzarsi solo
Sembra proprio un addio definitivo quello di Toyota al suo stabilimento in California: non si tratta di un semplice impianto, perché proprio qui la casa
Alistair Darling, titolare del Tesoro britannico, non ha usato mezzi termini per descrivere la situazione dell’imprenditoria del suo paese: Le banche devono prestare denaro, ma
L’Antitrust sta attualmente concentrando le sue istruttorie nei confronti della Lega Calcio e, in questo caso, l’accusa è abbastanza pesante: abuso di posizione dominante nel