Primo trimestre positivo per Finmeccanica, grazie all’apporto di Drs
Il primo trimestre 2009 ha fatto registrare dati importanti per Finmeccanica, con un utile netto in aumento del 50% (108 milioni di euro) e un
Il primo trimestre 2009 ha fatto registrare dati importanti per Finmeccanica, con un utile netto in aumento del 50% (108 milioni di euro) e un
Buone notizie sono giunte, dal fronte macroeconomico, negli Stati Uniti. L’indice della fiducia dei consumatori, elaborato dal Conference Board, si è infatti attestato ad aprile
Il 30 giugno sarà una data importante all’interno di Intesa Sanpaolo: la Compagnia di Sanpaolo provvederà infatti ad acquistare un ulteriore 1,93% del capitale ordinario
Non manca ormai molto al prossimo vertice dell’Opec, il quale si terrà il 28 maggio a Vienna, ma rimangono molto distanti le posizioni dei vari
Torna finalmente a salire la fiducia dei consumatori italiani: secondo quanto rilevato dall’Isae, infatti, tale indicatore economico è passato da 99,8 a 104,9, il miglior
Cedola ricca quest’anno, rispetto al 2008, per gli azionisti ordinari e di risparmio del gruppo Saipem, controllato dal colosso energetico Eni. L’Assemblea degli Azionisti di
L’Aim Italia, il nuovo listino di Borsa Italina dedicato alle piccole e medie imprese, avrà presto la sua prima matricola. Si tratta della Neurosoft, società
Il colosso bancario europeo Deutsche Bank ha spiazzato il mercato riportando nel primo trimestre del 2009 un utile ben al di sopra del miliardo di
Ancora minimi storici per i tassi interbancari. L’Euribor (Euro interbank offered rate), il tasso che gli istituti di credito applicano fra loro per i prestiti,
Il futuro del Gruppo Safilo si dovrà decidere entro il 30 giugno 2009. Si stringono, infatti, i tempi per chiudere la trattativa sul piano di
L’Agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating sui titoli di Stato italiani, giudicando il nostro Paese, quindi, ancora affidabile nonostante la crisi finanziaria ed
Svolta decisa a sinistra da parte dell’Islanda: la storica vittoria dei socialdemocratici e dei verdi (34 seggi su 63 in parlamento) si inserisce in un
Il presidente del Banco Popolare Carlo Fratta Pasini si è assunto l’onere di difendere l’operato dell’ex consigliere Fabio Innocenzi, ritenuto dai più primo responsabile del
Gli scenari che si prospettano per il futuro dei paesi più poveri non è certo dei migliori; il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, si