Finmeccanica e Ferrovie Russe, accordo da 1,5 miliardi di euro
Le Ferrovie Russe da un lato, ed il colosso aerospaziale Finmeccanica dall’altro, hanno siglato un Memorandum of Understanding, a Roma, finalizzato allo sviluppo industriale nel
Le Ferrovie Russe da un lato, ed il colosso aerospaziale Finmeccanica dall’altro, hanno siglato un Memorandum of Understanding, a Roma, finalizzato allo sviluppo industriale nel
Quid melius Roma? Ovidio si domandava in maniera retorica se ci fosse qualcosa di migliore della “città eterna” e forse se lo chiede anche il
Giovedì da leoni oggi in Borsa per le azioni della società Management & Capitali, protagonista di un rally con guadagni che sfiorano il 13% grazie
La società Ansaldo STS è nel Raggruppamento per gara Ferservizi. A darne notizia è stato proprio il Gruppo quotato in Borsa nel precisare al riguardo
La quota di capitale sociale posseduta da Pramac in Proit S.r.l. è salita al 69,25%. Questo dopo che Pramac, attiva nel settore delle microturbine eoliche,
Anche il futuro del mercato dell’auto non può che passare attraverso percorsi e progetti di produzione ecosostenibile. A capirlo è stato anche il colosso automobilistico
Con la finalità di portare avanti i piani di incentivazione, già approvati, del management, Ansaldo STS ha reso nota la partenza del programma di acquisto
La quota di Immsi S.p.A. in Piaggio & C. S.p.A. è scesa dal 54,393% al 53,048% del capitale sociale. A darne notizia è stata proprio
In netto anticipo rispetto alla scadenza, il Gruppo Autogrill, attraverso WDF, la propria società controllata britannica, ha rinnovato fino al 2021 un contratto che, con
E’ arrivato nella giornata di ieri, martedì 26 ottobre 2010, il via libera della Consob alla pubblicazione del prospetto inerente l’aumento di capitale di TerniEnergia.
Saipem ha fatto il pieno di nuovi contratti offshore, aventi un controvalore pari all’incirca a ben 700 milioni di euro, in Nigeria, in Spagna e
Banca Ifis ha acquistato una quota dell’emissione ordinaria della Banca Popolare di Vicenza pari allo 0,2% circa del capitale sociale, corrispondente ad un importo di
Sono ufficialmente entrati in produzione due nuovi parchi eolici di Alerion Clean Power. A darne notizia è la società quotata in Borsa a Piazza Affari
Gli investimenti del nostro paese cominciano a tingersi sempre più di rosa: l’ultima conferma in questo senso viene dallo stanziamento di un apposito fondo (Trust